• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 17:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 11:51
in Ambiente, Formazione, Varie

L’AQUILA – Rafforzare il legame scuola e impresa ed avviare partnership strategiche per il successo formativo e il futuro professionale dei giovani del nostro territorio.

Va in questa direzione l’incontro promosso da Confindustria L’Aquila tra l’Istituto Amedeo d’Aosta dell’Aquila e l’azienda farmaceutica Sanofi, fortemente radicata sul territorio grazie al suo stabilimento a Scoppito. Ne è nata una sinergia progettuale concreta per avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro, e dotarli di conoscenze, abilità e competenze oggi richieste dal sistema produttivo.

“Il valore del rapporto con il mondo della scuola è confermato dalle nostre imprese, come elemento qualificante e centrale della più ampia strategia di sostenibilità”, afferma Francesco De Bartolomeis, direttore Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, “le competenze Stem tecnico-scientifiche rappresentano il contenuto caratterizzante della collaborazione con le scuole, orientata anche al rafforzamento delle prospettive di occupabilità degli studenti”.

Lo stabilimento Sanofi Italia di Scoppito è strategico nella produzione di farmaci solidi orali su larga scala. Nel 2021 ha prodotto 3,3 miliardi di compresse e 76 milioni di capsule soft gel, per un totale di 124 milioni di confezioni, destinate per il 50% all’esportazione”.

“La nostra è una realtà produttiva all’avanguardia, altamente automatizzata ed in continua crescita”, ha evidenziato Alessandro Casu, direttore stabilimento Sanofi “la delegazione scolastica è stata guidata nei vari reparti da personale qualificato, che ha illustrato le caratteristiche più importanti delle attività di produzione e di confezionamento. Un’esperienza molto apprezzata da entrambe le parti, che ha aperto la strada a progetti ed iniziative di collaborazione, che avvieremo a breve”.

“L’incontro con il management di Sanofi ci ha permesso di conoscere da vicino l’organizzazione e molti altri aspetti di una delle realtà di eccellenza del nostro territorio”, ha sottolineato Maria Chiara Marola, dirigente dell’Istituto Amedeo D’Aosta, “particolarmente utile è stato il confronto tra le competenze in uscita al termine del percorso scolastico e le competenze attese dal mondo del lavoro, in una realtà fortemente strutturata e tecnologicamente all’avanguardia come quella di Sanofi. Un momento partecipato e utile, che ha confermato la necessità di promuovere nei giovani competenze di base e trasversali, personali e interpersonali, attraverso le attività laboratoriali dei nostri indirizzi di studio”.

All’incontro ha preso parte, tra gli altri, il presidente della Piccola industria di Confindustria, Guido Arista.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”
Ambiente

“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:15
Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano
Eventi

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:05
50 guide turistiche al corso Agti nelle Grotte di Stiffe
Ambiente

A San Demetrio ne’ Vestini tornano a grande richiesta le Notti magiche delle Grotte di Stiffe

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:01

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp