• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 15:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:39
in Ambiente, Eventi, Politica

PESCARA – Un’iniziativa di grande valore morale, che unisce in un’unica visione la promozione della cultura e la solidarietà nei confronti di chi soffre. Il Corpo di Polizia Locale di Pescara ha infatti promosso  per il prossimo 08 aprile 2023, ore 21.30 presso l’Auditorium Flaiano, struttura concessa a titolo gratuito dall’Ente Manifestazioni pescaresi,  il concerto di beneficenza “La Musica del Cinema” che si prefigge di raccogliere fondi da destinare all’Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santo Spirito di Pescara. Si tratta di un concerto strutturato a ingresso libero con oblazione volontaria.

<Sono davvero felice come sindaco – ha detto questa mattina Carlo Masci nel corso della conferenza stampa di presentazione – di proporre ai cittadini di Pescara un’opportunità di dimostrarsi vicini ai bambini che soffrono. Basta davvero un piccolo gesto per regalare un sorriso e aiutare i medici e tutto il personale sanitario che ogni giorno prestano cure e sostegno psicologico ai piccoli pazienti. Ringrazio la Polizia locale  per aver intercettato questo sentimento e  aver promosso il concerto che cadrà a ridosso della Pasqua, quindi in giorni di festa in cui il disagio della malattia di avverte certamente di più. Ringrazio anche il professor Di Ianni e tutto il personale sanitario per il lavoro straordinario che fanno presso l’ospedale, io li ho definiti spesso degli eroi soprattutto nel corso degli ultimi anni>.

Protagonista dell’evento benefico sarà l’Orchestra “Musiche da Oscar”, che si esibirà in una sequenza di brani che hanno costituito le colonne sonore dei film più famosi, tra cui “La vita è bella”, “Il postino”, “Nuovo cinema paradiso”.

<Pur ritenendo tutti i reparti ospedalieri meritevoli di tutela e salvaguardia – ha affermato il comandante della Polizia locale Danilo Palestini – si è individuato il reparto di Ematologia e oncologia Pediatrica come destinatario di questo evento benefico per tentare di offrire un piccolo aiuto alla fascia di pazienti più debole, ovvero i bambini. Sono e siamo orgogliosi come Polizia locale di aver ideato e realizzato questa manifestazione; certo si tratta di una piccola goccia nel mare, ma da qualche parte nella vita bisogna sempre cominciare>.  

All’incontro di questa mattina hanno preso parte anche il professor Mauro di Ianni e la coordinatrice Gabriella D’Agostino.

<L’importo raccolto – ha preannunciato il professor Mauro Di Ianni – potrà essere impiegato in qualsiasi tipo di strumento e/o attività utile per la tutela e la salute dei bambini, dai giocattoli da utilizzare per alleviare il dolore ed il tempo trascorso all’interno della struttura ospedaliera all’acquisto di strumentazione specialistica da destinare al reparto. Potrebbe trattarsi di un ecografo o di altro. Ringrazio davvero l’Amministrazione comunale e la Polizia Locale per la sensibilità dimostrata nei nostri confronti e soprattutto verso i bambini>.  

 L’Orchestra “Musiche da Oscar” si compone di artisti noti all’ambiente musicale, ovvero:

– Adriano Iannucci – Tromba e flicorno. Trombettista ed artista di fama internazionale, ha collaborato con compositori e direttori d’orchestra quali C. Abbado, S. Bussotti, E. Morricone. Ha suonato nei teatri del Carnegie (New York), Teatro alla Scala (Milano), Auditorium Lingotto (Torino),Kioto Hall (Tokyo). Ha inciso per Sony, Naxos, Philips. Si tratta di uno dei solisti selezionato da Morricone per il film “La leggenda del pianista sull’oceano”. Morricone disse di lui “Mi ha entusiasmato il suo suono, la tecnica pulita e per questo l’ho scelto tra i solisti del film La leggenda del pianista sull’oceano”;

– Alex Di Rocco – Sassofonista. Ha nel suo attivo numerosi tour esteri e collaborazioni come solista e in svariate formazioni cameristiche e sinfoniche. Ha collaborato con artisti del panorama nazionale ed internazionale come Lino Patruno e Fabrizio Bosso.

– Claudio Marzolo – Contrabbasso e basso elettrico. Ha partecipato ad importanti festival teatrali e collaborato con artisti del panorama nazionale ed internazionale tra cui Alda Merini, Lina Wertmuller, Horacio Ferrer, etc. La sua versatilità e la sua formazione nel settore classico ed in quello jazz gli hanno consentito di esibirsi in prestigiosi teatri americani ed europei.

– Davide Ciarallo – Percussioni e Fisarmonica. Ha collaborato con istituzioni ed artisti internazionali svolgendo attività in importanti teatri quali teatro “Teresa de Carreno” (Caracas), Teatro de “Seine” (Parigi).

– Massimo Di Rocco – Batteria. Dal 2006 è il batterista del noto gruppo storico “I Camaleonti”. Attualmente è docente di strumenti a percussione presso il Conservatorio di Pescara.

– Gianluca Emerico – Pianoforte e Tastiera. Diplomato presso il Conservatorio di Musica di Pescara sotto la guida del Maestro Marco Fumo e laureato di II livello in pianoforte presso il Conservatorio di Musica di Teramo. Svolge attività di Direttore di Coro e insegnante di pianoforte. È stato docente presso il Liceo Musicale di Pescara e Coreutico di Chieti.

– Federica Di Rocco – Soprano. Consegue gli studi musicali presso i conservatori di Pescara, Ferrara e Teramo. Si è esibita in importanti sale da concerto e teatri di diverse città tra cui Teatro Pavarotti di Modena, Teatro comunale di Ferrara, Biennale di Venezia etc.

L’8 aprile, all’ingresso dell’Auditorium Flaiano, ci sarà un punto destinato alla raccolta fondi, con la presenza di un operatore di Polizia locale con qualifica di agente contabile e, in quanto tale, avente titolo a raccogliere le somme donate. Per ogni versamento effettuato sarà rilasciata una ricevuta. L’importo raccolto sarà prontamente versato in favore del reparto dell’ospedale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni
Arte

RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:30
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”
Ambiente

“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:15

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp