• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 16:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Minoranze, Consiglio comunale straordinario per mancata ricostruzione scuole

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:28
in Attualità, Politica

L’AQUILA – Questa mattina si è tenuta la importante conferenza stampa delle minoranze al Comune dell’Aquila che hanno richiesto un Consiglio comunale aperto e straordinario per la mancata ricostruzione delle scuole.

“L’ordine del giorno sullo stato della ricostruzione delle scuole con richiesta di consiglio comunale straordinario mira a porre al centro il tema fondamentale del diritto a studiare in vere scuole adeguate” – si legge in una nota delle minoranze.

“La precedente amministrazione Biondi come quella attuale, – si legge ancora – ha cavalcato questa tema, lasciandolo senza alcuna soluzione. Si va a scuola nei Musp, in centro storico, è stato annunciato da Biondi, non torneranno le scuole.

Punto gravissimo, perché assesta un altro colpo mortale alla possibilità di ricostruire tessuto sociale. Nel mentre, si danno indennizzi si commercianti.”

“Questo odg vuole provocare una discussione pubblica nell’assise comunale aperta, vuole creare momento di ascolto con dirigenti scolastici, comitati cittadini, rappresentanze sindacali e movimenti studenteschi.”

Così ha aperto la conferenza stampa la Consigliera Simona Giannangeli di L’Aquila coraggiosa, prima firmataria dell’ordine del giorno depositato. La consigliera del Pd on Stefania Pezzopane ha incalzato subito dopo “La ricostruzione delle scuole per noi è una priorità. Abbiamo fornito in questi anni con i governi di centrosinistra e con il mio lavoro parlamentare, risorse abbondanti purtroppo non spese e tutte le deroghe necessarie a semplificare le procedure, ma l’amministrazione è stata ferma, senza una visione strategica. È andata e continua ad andare a tentoni, annullando le decisioni precedenti e faticando a prenderne di nuove e quelle che prende lo fa nel chiuso delle stanze. Assurdo pensare che l’area del centro storico non debba vedere scuole ricostruite. Sconcertante ragionare su un polo a Collemaggio in una area da svincolare, su cui trovare risorse, da progettare. Se i tempi sono quelli del Ponte o di Palazzo Margherita, i nostri figli continueranno ad andare nei Musp per anni. Le nostre parole d’ordine? Concretezza, visione strategica, partecipazione. E magari un assessorato al diritto allo studio che unisca le varie competenze oggi frantumate in aumento 4 assessorati”

Subito dopo è intervenuto poi il consigliere comunale del Passo Possibile Massimo Scimia: “È solo merito dell’azione della minoranza se si è riaperto un tema che, volutamente o per incapacità, in questi anni è stato anestetizzato.

Non possiamo non ricordare ai cittadini i proclami della campagna elettorale del 2017 che sembrano essere stati dimenticati. Ad oggi i MUSP la fanno ancora da padrone con le problematiche climatiche che la tipologia di sistema costruttivo comporta.

Non possiamo non evidenziare che, anche a seguito della Commissione sull’argomento tenutasi nel mese di gennaio, non si è avuto il coraggio di presentare alla Città una tavola esplicativa della programmazione sul tema: plessi per ogni ordine e grado, numero degli alunni, bacino territoriale che si va a coprire, tempi previsti per la messa a regime nonché con un adeguato studio sulla viabilità e le necessarie azioni a corredo.”

È seguito l’intervento del consigliere Gianni Padovani di L’Aquila99: “La ricostruzione di scuole sicure ed accoglienti, dotate di palestre funzionali e moderne, è fondamentale anche per quanto riguarda la pratica sportiva. Forse per l’Amministrazione civica lo sport è sinonimo di passatempo; invece lo sport è essenziale sia per la salute che per sviluppare la socialità di bambini e ragazzi. Ecco perché occorre un Piano Strategico dello Sport, strumento pianificatorio del quale solo L’Aquila è priva, per integrare il progetto sportivo in uno scenario di azioni finalizzate al complessivo miglioramento della qualità della vita. Lo stato dell’impiantistica sportiva è complessivamente penoso: a partire dallo stato imbarazzante del Palazzetto dello Sport per continuare con il PalaJapan, il Parco Urbano di Piazza d’Armi, VerdeAqua…tutto fermo da anni! In questo scenario desolante peggio ancora stanno gli impianti scolastici, dato che la maggior parte delle scuole patisce da 14 anni la sistemazione in MUSP del tutto inadeguati oltre che provvisori. Il ruolo di regista e protagonista del Comune nella promozione dello sport, nelle scuole e fuori delle scuole, non si è proprio visto, a parte la solita “pioggia” di comunicati stampa. Sarebbero necessarie scelte coraggiose da parte del Comune, ma vedo solo confusione ed approssimazione.“

In conclusione il capogruppo del Passo Possibile Elia Serpetti ha aggiunto: “ La maggioranza stessa, in un comunicato del 20 gennaio esordiva con un “FACCIAMO CHIAREZZA: le scuole del Comune dell’Aquila sono in fase avanzata di realizzazione o progettazione e saranno ultimate o avviate entro il termine di mandato. Bene, solo di ieri il titolone: “Scuole, svolta a Collemaggio: scelta l’area per il nuovo polo” intendendo per nuovo polo la Carducci e la De Amicis, bene, Collemaggio torna ad essere il tappabuchi di propaganda.

Una riflessione legata alla vivibilità del centro storico concedetecela: perché un ex residente dovrebbe rientrare? Perché chi vive in periferia dovrebbe essere attratto dall’idea di spostarsi in centro? La realtà è che il centro storico è senza servizi e, adesso, per scelta dell’amministrazione di governo, anche senza scuole.

Si vuole L’Aquila Città degli eventi, si lavora solo in tal senso, ma l’evento bello, grande, sfavillante che sia, passa e va. La pessima qualità della vita di chi risiede in centro resta.”

Con queste premesse il Consiglio comunale sarà davvero un momento importante per tutta la comunità aquilana.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni
Arte

RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:30
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
Lo Stadio “A. Fattori” apre le porte d’estateper Campo Rugby L’Aquila dedicato a giovani 
Attualità

Lo Stadio “A. Fattori” apre le porte d’estateper Campo Rugby L’Aquila dedicato a giovani 

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 09:56

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp