• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 16:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SU.TR.A. per il traffico sostenibile nelle aree costiere e nell’hinterland dell’Adriatico

Il Comune di Pescara ha inaugurato questa mattina 3 Eco Mobility Point con il compito di connettere i sistemi di trasporto della mobilità elettrica all’area del Porto, dell’Aeroporto e dell’Ospedale, potenziando i percorsi turistici e ricreativi della città

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 15:30
in Ambiente, Cronaca, Politica, Sport

PESCARA – SU.TR.A.(SUstainable TRansport in Adriatic coastal areas and hinterland) è un progetto finanziato nell’ambito del programma europeo di cooperazione Interreg Italia-Croazia attivo dal 2019, e contribuisce alla riduzione del traffico e delle emissioni di CO2 nelle realtà urbane costiere dell’area transfrontaliera tra Italia e Croazia, al fine di migliorare la qualità dell’aria e promuovere una mobilità sostenibile e a basso impatto. SU.TR.A. sfrutta le possibilità offerte da un approccio sistematico e integrato del trasporto e contribuisce al miglioramento di organizzazione, servizi, infrastrutture e attività gestionali. Il progetto promuove azioni e strategie volte a integrare le infrastrutture esistenti (strade, piste ciclabili, ferrovie, banchine) e i servizi (trasporto pubblico locale) con sistemi di mobilità più smart e sostenibili (bike sharing, biciclette elettriche, stazioni di ricarica per veicoli elettrici, collegamenti marittimi), creando anche nuove connessioni multimodali fruibili, nelle aree pilota, tanto dai locali quanto dai turisti.

Nell’ambito del progetto SU.TR.A., il Comune di Pescara ha realizzato 3 Eco Mobility Point, HUB ecologicamente sostenibili, con l’obiettivo di garantire un migliore collegamento tra infrastrutture primarie quali il Porto Turistico (via Lungomare Cristoforo Colombo), l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo, l’Ospedale (via Rigopiano), promuovendo la mobilità elettrica in bicicletta e l’accessibilità alla ricchezza dei beni culturali e ambientali, potenziando i percorsi turistici e ricreativi della città.

L’inaugurazione degli Eco Mobility Point si è svolta presso l’HUB pescarese di via Lungomare Cristoforo Colombo, in prossimità del Porto Turistico, alla presenza dell’assessore alla Mobilità, Viabilità e Trasporti del Comune di Pescara, Luigi Albore Mascia. <Grazie a SU.TR.A. – ha spiegato – Pescara ha potuto realizzare al costo di circa 300mila euro, 3 HUB molto funzionali che consentono ai cittadini di ricaricare gratis le biciclette a pedalata assistita in maniera ecocompatibile. Inaugureremo presto altri 10 punti strategici come questi, nell’ambito di un altro progetto all’insegna dell’intermodalità, denominato S.U.M.M.A.>.

I 3 Eco Mobility Point installati da SU.TR.A. prevedono il supporto alla mobilità sostenibile in bicicletta mediante una stazione informativa dotata di servizi di connettività per gli utenti, sistema di sorveglianza e sicurezza e utilizzo di energia da fonti rinnovabili. La struttura degli Eco Mobility Point si ispira alla «S» di SU.TR.A. e sulla copertura presenta pannelli fotovoltaici leggeri, utilizzati insieme a batterie tampone e a un allaccio alla rete elettrica, per fornire circa 1kW di potenza. Durante una giornata soleggiata tale potenza è sufficiente per ricaricare le bici e fornire energia elettrica al display SMART (con mappa degli HUB in città e istruzioni per ricaricare le e-bike), al router Wi-Fi e alla videocamera di sorveglianza. Il progetto SU.TR.A. prevede una dotazione di 10 e-bike.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”
Ambiente

“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:15
Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano
Eventi

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:05

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp