• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 06:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A24 A25: Pezzopane, “a Giuliani rispondo, Meloni mantenga impegno riduzione fino ad azzeramento pedaggi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:32
in Ambiente, Economia, Politica

L’AQUILA – “Non comprendo  e non condivido le parole dell’assessora del Comune dell’Aquila Paola Giuliani. Perché parla di polverone?  L’unico polverone sul tema pedaggi autostradali lo hanno fatto  il ministro Francesco Lollobrigida, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi e compagni quando hanno gridato in ogni dove che bisognava azzerare le tariffe per pendolari ed altre categorie, che gli abruzzesi dovevano essere liberati da questo ingiusto costo, che era urgente ridurre fino all’azzeramento le tariffe, che questo doveva essere fatto subito e con costi minimi. Ovviamente governava il centrosinistra, ora che governano loro è cambiata la musica e bocciano gli ordini del giorno che chiedono di fare quanto loro stessi chiedevano.”

Così la consigliera comunale on Stefania Pezzopane risponde all’assessora comunale Paola Giuliani.

“Sulla riduzione delle tariffe fino all’azzeramento, – tuona la Pezzopane – FdI e la destra hanno fatto una cinica e pesante campagna elettorale, alle comunali ed alle politiche, ma ora cercano di far dimenticare tutti gli impegni assunti e cercano di confondere le acque.

La verità è che il governo sul tema è finora disimpegnato e che la Meloni eletta a L’Aquila arranca sulla riduzione delle tariffe e concede la sola gratuità sulla tratta Aq Est/Ovest, ma vuole i soldi dal Comune.

Il fatto che il Comune abbia disposto fondi in bilancio conferma quanto da me ieri affermato, quando riportavo le parole del governo in risposta ad una interrogazione dei deputati Pd: sarà il comune dell’Aquila con 100.000 € a pagare l’esonero del pedaggio nella tratta urbana Aq Est Aq Ovest.

A mio giudizio deve invece essere il governo a farsi carico , visto che la tratta urbana deve essere assimilata a viabilità ordinaria a carico Anas. L’autostrada infatti non è più privata come era fino a giugno 2022, ma è in gestione Anas, gestore pubblico.”

“Il cambio di gestore da privato a pubblico – continua la Pezzopane – non può lasciare le cose senza mutamenti di sostanza. A meno che il governo non trasferisca  fondi compensativi al comune che poi li versa  all’Anas.

Se il Comune utilizza fondi di bilancio, allora il governo scarica sul bilancio del comune una scelta necessaria. La risposta alla interrogazione dei Deputati Pd non lascia spazio a mistificazione alcuna.

Le parole del governo sono chiare. Ok alla gratuita dei pedaggi su L’Aquila est/ovest ma a carico del Comune. Rendere la tratta AqEst/Ovest gratuita è un obiettivo che si persegue da tempo. Ricordo l’esperienza post terremoto con il Sindaco Massimo Cialente, fase in cui l’assessora Giuliani era dirigente del Comune e conosce tutto il procedimento. Prima c’era un gestore privato che andava risarcito, ma ora? Il governo ci chiede di risarcire se stesso,  per il tramite dell’Anas? Il governo non scarichi la spesa sul Comune che ha tante altre necessità anche in termini di sistemazione di strade comunali e di tariffe trasporto locale.”

“Il Comune nel siglare il protocollo con Anas,  deve pretendere dal governo Meloni il mantenimento degli impegni in termini di azzeramento come misura governativa e non comunale. La battaglia per la riduzione fino all’azzeramento dei pedaggi di A24 ed A25 continuerà a fianco dei sindaci seri che la fanno con tutti i governi e non a corrente alternata. ”

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari
Attualità

Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:46
Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”
Economia

Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:31
Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”
Ambiente

Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:16
Fs Italiane, Trenitalia: altri due treni Pop sui binari d’Abruzzo
Ambiente

RFI, Linea Ancona-PescaraTermoli: nuove tecnologie per gestione traffico ferroviario

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 15:54

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp