• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 16:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Taglieri (M5S): “Centrodestra bocciato anche sulla carenza di personale del comparto sanitario”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:20
in Politica

L’AQUILA – “I professionisti sanitari definiti “gli angeli del soccorso” nei tempi della pandemia, dal paradiso che gli era stato promesso, si trovano precipitati nell’inferno dantesco della sanità abruzzese e che ora sarebbero identificati “tra color che son sospesi”. Infatti, per queste importanti figure, che spaziano dagli Infermieri agli O.S.S., e a tutti quei professionisti tecnici che svolgono servizio presso le nostre Asl, compresi i dirigenti medici, non c’è un futuro ben delineato a causa del pressapochismo e della mancanza di programmazione della Giunta di Centrodestra e, in particolar modo, dell’Assessore Verì che detiene la delega alla sanità. Lo denunciamo da anni, ma oggi a confermare le nostre rimostranze c’è anche il verbale del tavolo di monitoraggio ministeriale, che segnala alla Regione Abruzzo una mancata individuazione del fabbisogno reale di personale e l’eccessivo ricorso alle agenzie interinali per l’assunzione di personale a tempo determinato”.

Ad affermarlo è il Capogruppo del M5S Francesco Taglieri che spiega, “Due delle tante osservazioni presenti nel verbale del 16 Novembre 2022, la dicono lunga sulla gestione a firma Centrodestra del personale sanitario. Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia si sono dimostrati incapaci di colmare una cronica carenza di personale che attanaglia tutto il servizio sanitario abruzzese. Non sono stati capaci di farlo attraverso il sistema dei concorsi, e non sono stati capaci di farlo durante la pandemia, nonostante le cospicue risorse economiche destinate alle Asl per l’assunzione di personale.

La verità è che senza una attenta e puntuale pianificazione del fabbisogno, è impossibile procedere alle assunzioni a tempo indeterminato o alle stabilizzazioni in modo corretto. Su questo fronte la Regione naviga a vista: i concorsi pubblici, a volte non espletati in maniera corretta, hanno spesso comportato numerosi ricorsi al TAR, per procedure forse a volte troppo approssimative. Così come anche il ricorso eccessivo al lavoro interinale, che per troppo tempo è stato utilizzato come tampone di una situazione cronicamente ammalorata.

A completare il caos c’è la mancata volontà dell’Assessore di ascoltare tutti quei professionisti sanitari che lavorano fuori regione, e che rendono disponibili le loro capacità al servizio di Regione Abruzzo. Parliamo di professionisti formati in tutta Italia con importanti competenze acquisite, e che non riescono a tornare “a casa”, perché in questi anni sono stati indetti pochi concorsi per mobilità regionale ed extraregionale, a differenza di quanto previsto negli accordi del nuovo contratto collettivo nazionale che prevede che vengano banditi almeno una volta l’anno.

Una situazione caotica che si riversa inevitabilmente sulla qualità del servizio offerto agli utenti, e sulla qualità della vita lavorativa di un intero comparto che, nonostante tutto, lavora ogni giorno con abnegazione per colmare le carenze di chi dovrebbe garantire, al contrario, sicurezza e tranquillità a chi si prende cura dei nostri pazienti.

A tutt’oggi non ci sono soluzioni che prevedano continuità lavorativa a chi ha partecipato ad avvisi pubblici a tempo determinato; a chi è risultato vincitore di concorsi o idoneo in graduatoria; a chi presta servizio tramite le agenzie del lavoro; e a chi è impiegato fuori regione e vuole tornare in sede.

Non ci sono risposte per nessuno!

Si continua solo a fare propaganda sulla costruzione di nuovi Ospedali, di nuove Case della Salute, sul potenziamento dell’assistenza sui territori ecc, forse per distogliere l’attenzione da quelle che sono le reali problematiche che attanagliano la sanità a livello regionale. Mi chiedo come l’Assessore Verì possa continuare a fare propaganda raccontando una sanità performante, ora e nei prossimi anni, senza prima sanare tutte le criticità che riguardano il personale medico e del comparto. Rischiamo di realizzare tanti contenitori vuoti destinati a pesare sulle tasche dei cittadini abruzzesi, come già accaduto in passato, se nell’immediato non si risolve la carenza cronica di personale sanitario. Davanti a tanto pressapochismo viene messa in luce tutta la propaganda che si nasconde dietro i roboanti annunci di questo centrodestra che della sanità abruzzese ha fatto solo danni” conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”
Politica

Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 22:09

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp