• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 07:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Cantastorie”, a Piazza Fontesecco rivivono le vicende della Seconda Guerra Mondiale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:36
in Cultura

L’AQUILA – Prosegue il calendario degli eventi culturali organizzati dall’associazione Piazza Fontesecco. Sabato 25 marzo, alle ore 18:00, presso la sede di via Buccio di Ranallo n. 55, si svolgerà la presentazione del libro “Cantastorie”, edito da Altaforte Edizioni.

Il volume, opera collettanea frutto di un concorso letterario lanciato proprio tra i lettori della casa editrice, raccoglie testimonianze, sogni e speranze di oggi e di ieri all’ombra della Seconda Guerra Mondiale.
Storie dimenticate, sussurrate per decenni, passate di padre in figlio, di nonno in nipote, riemergono tra le pagine del libro: da El Alamein alla Campagna di Russia, da Fiume alla Repubblica Sociale Italiana.

“Cantastorie” è un doveroso tributo a una grande generazione che con sacrifici, umiliazioni e orgoglio ha preservato la dignità di essere italiano, al di là delle uniformi, dei colori e degli ideali.

L’evento, aperto a tutti coloro che vorranno partecipare, vedrà gli interventi di Lorenzo Cafarchio, responsabile editoriale di Altaforte Edizioni, Carlo Ferdinando de Nardis, autore di uno dei racconti raccolti nel volume, e Stefano Vecchioli, presidente dell’associazione Piazza Fontesecco.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Le vie di Celestino”: Conferiti premi a scuole della Regione Abruzzo  
Attualità

“Le vie di Celestino”: Conferiti premi a scuole della Regione Abruzzo  

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 15:25
Successo la XIV edizione del Premio Nazionale Pratola
Cultura

Successo la XIV edizione del Premio Nazionale Pratola

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 12:06
Regione Abruzzo: attesa per Legge finanziaria. Paolucci, “Ritardo inaccettabile, compresso ogni confronto per le opposizioni”
Cultura

Iasric: oggi la presentazione del libro di Valdo Spini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 11:51
Columbus Day, Goffredo Palmerini in missione a New York
Attualità

Editoria: “Il Mondo che va” intervista all’autore Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 16:24
Inaugurato a Sulmona Museo Storico Borgo Santa Maria della Tomba
Arte

Inaugurato a Sulmona Museo Storico Borgo Santa Maria della Tomba

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 10:42

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp