• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 16:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
in Cronaca, Politica

L’AQUILA – “Ringrazio il capogruppo Pd commissione Ambiente della Camera on Marco Simiani per avere sottoposto, con altri deputati, il governo ad un pressing importante con una interrogazione per la riduzione delle tariffe autostrade A24/A25 e per l’azzeramento del pedaggio della tratta L’Aquila Est /0vest”.

Cosi la consigliera comunale Stefania Pezzopane da notizia della risposta del governo alla interrogazione in Commissione dei Deputati Pd a prima firma On. Marco Simiani riguardante l’azzeramento delle tariffe Aq Est/Ovest e la riduzione fino all’azzeramento per i pendolari ed altre categorie.

“Nella interrogazione infatti – spiega – si chiedeva di azzerare la tratta urbana Aq est/Aq Ovest, obiettivo su cui avevamo iniziato a lavorare con il governo precedente. Ma anche su questo la risposta del governo Meloni è insoddisfacente:  è infatti autorizzato l’azzeramento, ma a spese del Comune. Ecco le testuali parole della risposta: “Relativamente alla circolazione ricompresa nella fascia urbana del Comune di L’Aquila il Mit si è espresso favorevolmente sullo schema di Convenzione tra Anas e il Comune stesso, che prevede l’esenzione del pedaggio per i mezzi con percorrenza compresa tra i caselli di L’Aquila Est e di L’Aquila Ovest. Il protocollo, di imminente applicazione, pone a carico del Comune gli effetti economici connessi all’esenzione che riveste natura sperimentale”. Quindi il governo avrebbe dato l’ok, ma sarebbe a spese del Comune. Insomma siamo a distanza mille anni luce dalle promesse roboanti del Ministro Lollobrigida, dalle enunciazioni di Marsilio e dalla raccolta di firme promossa dal Sindaco Biondi, evidentemente finita in un cestino della carta straccia di Palazzo Chigi. Le risposte sono davvero insufficienti, nonostante siano passati ulteriori mesi dalla precedente interrogazione del senatore Michele Fina su tariffe e messa in sicurezza.

Voglio esprimere invece un sincero plauso alla energica sindaca Velia Nazzaro referente del Coordinamento di oltre 100 sindaci Abruzzo e Lazio, che ha strappato dal Mit un risultato importante, la convocazione del tavolo tecnico. Amministratori seri che si muovono con coerenza con tutti i governi nell’interesse dei cittadini abruzzesi. Sconvolge invece la totale mancanza di iniziativa verso l’esecutivo Meloni del Presidente Marsilio e del Sindaco Biondi elettoralisticamente iperattivi solo quando governa il centrosinistra. Il Sottosegretario Tullio Ferrante, nella risposta alla interrogazione del deputato Simiani che chiedeva conto sulla promessa di riduzione fino all’azzeramento delle tariffe sulle autostrade abruzzesi, ha glissato e fatto riferimento soltanto alla attivazione a breve del Tavolo istituzionale ottenuto dalla battaglia del coordinamento sindaci.

Alla luce di questi atteggiamenti del governo, appare ancora più grave la decisione del Consiglio comunale di bocciare l’ordine  del giorno delle minoranze per la riduzione fino all’azzeramento delle tariffe autostradali  e per la messa in sicurezza”.

“Il sindaco e la maggioranza del Consiglio comunale – termina – hanno rinunciato a sostenere le ragioni del territorio, mentre sindache e sindaci di Abruzzo e Lazio vanno avanti con impegno. Sono al loro fianco da sempre e con loro abbiamo ottenuto il blocco degli aumenti dal 2017 ad oggi: le tariffe sono ferme da allora, gli aumenti sono stati sempre scongiurati in questi 5 anni con norme ed adeguate coperture finanziarie. È evidente che queste decisioni abbiano dei costi, che l’ex capogruppo dei deputati di FdI Lollobrigida tra l’altro solo un anno fa valutava in poche decine di milioni, mentre adesso che sono al governo sono diventati costi insopportabili.  È una battaglia giusta che continueremo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp