• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 17:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pd: “Una buona giornata per cultura abruzzese: approvata legge per Premi Flaiano e nuova legge quadro sulla cultura”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 18:24
in Cultura, Politica

L’AQUILA – Due buone notizie per il sistema culturale abruzzese. Nell’ambito dell’odierno Consiglio regionale è stata approvata la legge, promossa dal consigliere Pd Antonio Blasioli e condivisa da tutte le forze politiche, nonché dal Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, finalizzata a garantire un supporto per lo svolgimento della cinquantesima edizione dei Premi Flaiano. Un contributo economico essenziale per consentire l’adeguata organizzazione della manifestazione fondata nel 1973 da Edoardo Tiboni e ora portata avanti dalla Fondazione che porta il suo nome grazie all’impegno della Presidente Carla Tiboni, tra serate dedicate alle premiazioni in ambito letterario, televisivo e cinematografico, proiezioni e presentazioni, impreziosisce la programmazione culturale dell’estate regionale e pescarese.

È stata inoltre approvata la legge quadro che riordina tutta la normativa regionale in materia culturale. Si tratta di un traguardo storico e atteso da tempo, sia per l’abrogazione di norme non più attuali (72 norme), sia per riordinare un settore composto da leggi micro settoriali che mancavano di una visione organica.

“Nel percorso in Commissione abbiamo adottato un approccio costruttivo, accogliendo favorevolmente le proposte correttive della maggioranza rispetto ad alcuni errori in fase iniziale, frutto di disaccordi e malintesi che avevano portato alla presentazione di due differenti progetti di legge – riferiscono i consiglieri Antonio Blasioli, Silvio Paolucci, Dino Pepe, Pierpaolo Pietrucci – Siamo così riusciti ad ottenere l’inserimento di importanti misure grazie anche all’ascolto degli operatori del settore, come nel caso delle biblioteche regionali, il cui ruolo, trascurato nel corso degli ultimi anni, esce sicuramente rafforzato da questo testo.

Ora attendiamo uno scatto decisivo da parte della Giunta Marsilio sull’attuazione della legge, per fare in modo che le disposizioni normative non restino soltanto buoni propositi. Come ad esempio la Film Commission che dopo 4 anni in cui non si è riusciti a dare corso alla legge approvata nella scorsa consiliatura dal centrosinistra, approvando la norma, grazie all’articolo 68 potrà finalmente essere istituita. Così come, al di là dei principi formalmente annunciati nella nuova legge, ci aspettiamo che al “Programma Triennale dei beni e delle attività culturali”, previsto nell’articolo 8, siano garantite risorse idonee agli sforzi compiuti da tutto il sistema culturale abruzzese.

Risorse che saranno necessarie per la città abruzzese della cultura, gli itinerari culturali, i cammini, i parchi letterari, il già citato sistema bibliotecario regionale, l’editoria regionale e la promozione della lettura, gli interventi nel settore del cinema, dell’audiovisivo, gli spettacoli dal vivo, il teatro, nonché per il patrimonio culturale regionale materiale (sistema museale, siti Unesco, archivi) e immateriale (tradizioni, feste, lingue e dialetti).

Senza dubbio, la collaborazione in questo ambito tra maggioranza e opposizione ha condotto a buoni risultati. Manterremo alta l’attenzione affinché vengano rispettate le previsioni legislative e valorizzato il lavoro dei tanti abruzzesi e non che mantengono vivo il sistema culturale regionale nel suo insieme”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Mannetti traccia bilancio di attività amministrativa: “Per il comune ottenuti finanziamenti per 70 milioni in cinque anni”
Politica

Lega Abruzzo, nasce il coordinamento trasporti e infrastrutture sotto la guida di Carla Mannetti

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 17:14
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni
Arte

RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:30
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp