• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 06:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla sagra dei ceci e dello zafferano di Navelli il prestigioso marchio “Sagra di qualità”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:19
in Varie

ROMA – La pro loco di Navelli ottiene il marchio di “Sagra di qualità”. La consegna del prestigioso riconoscimento si è tenuta ieri nella sala Koch di palazzo Madama a Roma. Il marchio, ideato dall’UNPLI, è la certificazione definitiva per identificare le manifestazioni che promuovono prodotti tipici storicamente legati al territorio, rappresentative della storia e della tradizione, che puntano alla promozione e creazione di sinergie con le attività economiche locali. Il riconoscimento è stato assegnato per la sagra dei Ceci e dello Zafferano di Navelli.

“Con questo marchio” ha detto il senatore Antonio De Poli che ha consegnato il premio alla delegazione di Navelli guidata dal Sindaco Paolo Federico, dal presidente della pro loco Giuseppe Giampietri e dal vice Giacomo Napoleone, “vogliamo dare man forte a quanti si battono per far continuare sagre legate alla tradizione e a peculiarità alimentari di cui l’Italia è ricca e che devono essere sempre valorizzate”.

Parole a cui hanno fatto da eco quelle del sindaco Paolo Federico: “La nostra sagra”, ha detto il primo cittadino di Navelli, “è portata avanti con impegno e dedizione da parte dei miei concittadini che si tramandano il sapere della preparazione dei piatti e l’ottimo modo di accogliere i sempre più numerosi partecipanti tramandandosi la passione da padre in figlio. Credo di non trovare opposizioni se proprio a loro dedico questo premio”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della pro loco Giuseppe Giampietri. “La sagra”, ha detto, “rappresenta anche una vetrina per tutelare e far conoscere la qualità dei nostri prodotti che sono al centro di una economia locale fatta di dedizione, lavoro e attaccamento alla tradizione. Agli iscritti alla pro loco, alle sue figure apicali e ai volontari tutti, deve andare un sentito ringraziamento per la loro passione e dedizione. Ricordo loro che da oggi hanno un motivo in più per continuare con impegno nel far si che la sagra sia sempre di più un caposaldo del nostro territorio”.

Con lui anche il vice Giacomo Napoleone: “Oggi è un giorno in cui”, ha detto il vice presidente della pro loco di Navelli, “dobbiamo sentirci orgogliosi di fare parte di una tradizione che non ha eguali. Questo marchio rappresenta un salto di qualità per tutto il territorio”.

Alla consegna del premio era presente anche il senatore Guido Quintino Liris. “La nostra regione”, ha detto Liris, “è uno scrigno di saperi e tradizioni che sono in controtendenza rispetto ad un mondo fatto di cibi industriali e a volte di scarsa qualità. Al contrario i ceci e lo zafferanno di Navelli, rappresentano la vera qualità che non potrà mai avere eguali proprio perché legata ad un territorio unico nel suo genere”.

Apprezzamenti per il risultato sono stati espressi da Antonio La Spina presidente dell’UNPLI e Sandro Pappalardo consigliere ENIT.

La sagra dei ceci e dello zafferano di Navelli si tiene ogni anno il 20 e il 21 agosto. Giunta alla sua 44 edizione vede la preparazione di due prodotti, il cece che fa parte già del presidio Slow Food e lo zafferano che oltre ad essere tutelato dal consorzio per la tutela dello zafferano dell’Aquila DOP ha consentito a Navelli di essere conosciuto in tutto il mondo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”
Varie

Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:07
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila da giovedì 1° Giugno in pagamento pensioni del mese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:08
Columbus Day, Goffredo Palmerini in missione a New York
Attualità

Editoria: “Il Mondo che va” intervista all’autore Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 16:24
Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe
Ambiente

Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Maggio 2023 - 09:53
“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia
Musica e Spettacolo

“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 19:51

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp