• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 16:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:48
in Ambiente, Cronaca, Politica

L’AQUILA – Al di là delle futuristiche soluzioni che l’Amministrazione Comunale dell’Aquila prospetta, AZIONE L’Aquila avanza alcune proposte di buon senso per tamponare nell’immediato l’emergenza quotidiana mobilità e parcheggi.

 In premessa Azione L’Aquila sostiene che “La Città di L’Aquila vive in questo periodo grandi difficoltà e grande stanchezza, dopo il terremoto del 2009, dopo anni di niente, dopo la ricostruzione massiccia solo su cardo e decumano del centro storico, dopo i cantieri dei sottoservizi, contemporaneamente alla infinita lentezza dei pochi cantieri pubblici avviati, contemporaneamente alla mancanza di scuole in centro, senza programmazione né consecutio alcuna si sono cantierizzate e si cantierizzeranno entro breve tempo molte porzioni importanti del centro cittadino.

Chi vive e lavora nel centro storico si scontra quotidianamente con problemi insormontabili di parcheggio, trasporto pubblico e sicurezza che fanno mancare il necessario afflusso di clienti negli esercizi commerciali, negli studi dei liberi professionisti e nelle botteghe degli artigiani e rendono odioso il recarsi al lavoro agli impiegati negli uffici a causa delle ripetute sanzioni elevate dalla Polizia Municipale per ogni soluzioni di parcheggio fantasioso.”

Pertanto Azione L’Aquila avanza “alcune proposte di buon senso, immediate, di possibile applicazione per consentire lo svolgersi delle attività quotidiane in Città.

1) Indicazioni su via XX Settembre, via Strinella e viale Crispi per consigliare parcheggio al terminal “Lorenzo Natali” di Collemaggio da rendere utilizzabile e sicuro attraverso la presenza di 4 vigilantes fissi, tra terminal e camminamento pedonale, dalle ore 6,00 alle ore 24 (3 turni).

2) Navetta Terminal / Piazza Duomo continua dalle ore 7 alle ore 24,00 con App  per seguirne il tragitto. (Attivando auspicabilmente, per la realizzazione dell’applicazione tecnologica, una collaborazione con l’Università dell’Aquila)

3) Apertura parcheggio Porta Leoni entro la fine del mese di marzo 2023.

4) Parcheggi riservati in centro storico per residenti in numero adeguato e predisposizione di un regolamento sui permessi per gli ospiti delle strutture turistiche come avviene in tutte le città italiane. (La città vive degli abitanti)

5) Quota parcheggi in centro storico per non residenti gratuiti a rotazione (max 1 ora).

6) Apertura temporanea del cortile Caserma Rossi, attraverso accordi urgenti a tempo determinato, in attesa dell’avvio dei lavori per la nuova destinazione del sito,  per parcheggio dedicato al centro storico ma anche al polo scolastico e alle partenze extra urbane dei pendolari.

7) Navetta Caserma Rossi / Fontana Luminosa continua dalle ore 7 alle ore 24,00 con App per seguirne il tragitto. (Attivando auspicabilmente, per la realizzazione dell’applicazione tecnologica, una collaborazione con l’Università dell’Aquila)

8) Ripristino fermata bus extraurbani alla Questura.

9) Promozione di progetti per ausiliari traffico attraverso volontariato, cooperative, lavori socialmente utili e sussidio di cittadinanza.

10) Rendere utilizzabile nell’arco dell’intera giornata il parcheggio di Villa Gioia e di Piazza d’Armi, compatibilmente con gli orari del mercato,  attraverso servizio navetta e bus urbani  con App  per seguirne il tragitto. (Attivando auspicabilmente, per la realizzazione dell’applicazione tecnologica, una collaborazione con l’Università dell’Aquila)

11) Controllo serrato anche sul transito nelle aree soggette a limitazioni di traffico.

12) Istituzione delle zone scolastiche a norma dell’Art. 3 comma 58-bis e Art. 7 comma 11-bis del Codice della Strada.

13) Attivazione immediata delle politiche attive necessarie per garantire ristori agli esercizi che subiscono l’impatto dei grandi cantieri pubblici di rigenerazione urbana anche attraverso uno stanziamento della Giunta Comunale (vedi bandi commercio già adottati, ad esempio, dal Comune di Genova).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”
Ambiente

“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:15
50 guide turistiche al corso Agti nelle Grotte di Stiffe
Ambiente

A San Demetrio ne’ Vestini tornano a grande richiesta le Notti magiche delle Grotte di Stiffe

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:01

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp