• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 16:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:05
in Ambiente, Cronaca, Politica

L’AQUILA – “Tutte le Amministrazioni di sx e di dx che si sono succedute nel tempo alla guida della città dell’Aquila hanno tutte affrontato anche se in maniere diverse, il problema trentennale dell’adozione del nuovo PRG.”

Così si legge in una nota diffusa da Carlo Benedetti del Collettivo Democratico Aquilano “Globuli rossi”.

“Chi lo ha fatto – continua Benedetti – organizzando meglio le risorse interne (Cialente e DI Stefano); chi ha nominato un ufficio del piano (Tempesta e Bonanni). Non era evidentemente un vezzo ma tentativi di corrispondere ad effettive necessità della Città.

Il Sindaco Pierluigi Biondi non solo non lo ha fatto ma ha, praticamente, abolito le funzioni anche della ripartizione dedicata alla pianificazione urbanistica.

E’ certo che Biondi non è impazzito: si è solo accorto che dietro alla voglia di nuovo PRG non c’è più il consenso facile e immediato da parte della Città che conta.

Non ci sono più, infatti, le schiere di imprenditori in fila davanti alla porta del Sindaco in attesa di varianti e piani d’area ed in buona sostanza di concordare interventi equilibratori a fronte di investimenti di un certo rilievo nel quadro legittimo della cd edilizia concordata: in fondo a chi verrebbe in mente di costruire palazzi con annesse e concordate, appunto, strutture di servizio adesso all’Aquila?

Solo per questa ragione non si pensa più che il nuovo PRG sia una necessità della Città.”

“Eppure la Citta NUOVA, quella cioè sorta dopo il 2009 non combacia nemmeno un po’ con la Città disegnata nel 1975: sono due Città diverse – chiosa Benedetti. Devono essere, dato che non si torna indietro, subito ricucite e riequilibrate urbanisticamente la nuove periferie della Città; deve essere scelta la nuova destinazione del patrimonio immobiliare ancora utilizzabile del progetto CASE e quella delle aree di risulta che nasceranno in seguito all’abbattimento del plessi ammalorati. Bisogna riequilibrare servizi, impianti ed edificato.

Bisogna risolvere, una volta per tutte, le problematiche relative alla ABITAZIONI PROVVISORIE in maniera definitiva ed uniforme (altro che legge Santangelo).

Bisogna, cioè, sanare sulla base di criteri urbanistici uniformi e validi per tutti, solo le abitazioni provvisorie effettivamente sanabili cioè quelle che nel nuovo PRG saranno ricomprese in nuove-vecchie aree di espansione, di fatto, già urbanizzate.

Solo questo è il modo non clientelare ed obbiettivo di affrontare il problema delle “CASETTE” all’Aquila.”

“Al riguardo dovrebbe considerarsi che il Comune, attualmente, versa in una situazione di doppia illegittimità: 1) perché non interviene con provvedimenti sanzionatori (ordini di demolizione e ordini di acquisizione al patrimonio comunale) nei confronti degli abusivi; 2) perché omette di riscuotere gli oneri di urbanizzazione dove possibile.

Ecco il nuovo PRG consentirebbe di affrontare tali irrisolte problematiche con criteri equi e universali. Questa volta a guadagnarci sarebbero solo i cittadini”. conclude Carlo Benedetti.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”
Ambiente

“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:15
50 guide turistiche al corso Agti nelle Grotte di Stiffe
Ambiente

A San Demetrio ne’ Vestini tornano a grande richiesta le Notti magiche delle Grotte di Stiffe

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:01

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp