• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 08:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Usi Civici Paganica e San Grergorio: decine volontari ripuliscono Torrente Raiale da immondizia e sterpaglie 

Pubblicato da Redazione
sabato, 18 Marzo 2023 - 16:05
in Ambiente, Cronaca, Varie

L’AQUILA  – Una bella, intensa e proficua giornata di volontariato e senso civico, quella che si è svolta oggi a Paganica, frazione del Comune dell’Aquila: decine e decine di cittadini, armati di guanti, sacchi e falcetti, rastrelli e decespugliatori, hanno ripulito da sterpaglie e rifiuti quasi un chilometro del letto del torrente Raiale, che scorre nel centro abitato, dal ponte del Mulino, quello appena realizzato, proprio all’imbocco del percorso pedonale che porta al Santuario della Madonna d’Appari al ponte Grande vicino l’edicola dei giornali.

Fautore dell’iniziativa, come da anni avviene, l’Amministrazione separata degli Usi civici (Asbuc), di Paganica e San Gregorio. A rimboccarsi le maniche, semplici cittadini, gli atleti e i dirigenti del Paganica Calcio, i volontari del gruppo Alpini e della Protezione civile di Paganica. I lavori proseguiranno anche domani.

“Siamo davvero contenti della grande partecipazione – commenta il presidente dell’Asbuc, Fernando Galletti -. Il nostro come sempre vuole essere un messaggio inviato, con gli atti concreti, con il sudore della fronte, e non con le parole, volto a far crescere il senso civico, l’amore e la cura per il territorio e i beni comuni”.

La rimozione della folta vegetazione, all’altezza delle numerose dighe spontanee, ha consentito anche di aumentare la portata del torrente, con l’acqua che ora scorre più abbondante e più velocemente. Nota dolente è però che anche quest’anno sono stati riempiti di immondizia numerosi sacchi.

“Purtroppo per qualcuno, una minoranza, per fortuna, i fiumi sono considerati una sorta di pattumiera a proprio uso e consumo. E invece il Raiale rappresenta un importante biglietto da visita della nostra comunità, ad esso è adiacente il primo tratto del percorso pedonale, frequentato da tanti cittadini e anche da un crescente numero di turisti, e che conduce al nostro santuario, un gioiello architettonico e artistico del XIII secolo, dichiarato monumento nazionale nel 1902. È stato bello dunque questa mattina, molto presto, ancor prima che cominciassero i lavori, trovare già qui una cittadina che stava raccogliendo i rifiuti. Sarà grazie anche a persone sensibili e civili come lei, che a Pasqua il nostro Raiale si mostrerà nel suo aspetto migliore, quando passerà la processione”, conclude Galletti.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo
Attualità

“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:49
A Pescara proposta di riportare su scala nazionale avvio saldi invernali alla scadenza naturale “di fine stagione”
Attualità

Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:26
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
Ambiente: il 28 Marzo Festa di Primavera al Parco del Sole
Ambiente

Ambiente: il 28 Marzo Festa di Primavera al Parco del Sole

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:01
Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi
Ambiente

Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:48

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp