• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 17:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta Abruzzo: i provvedimenti nella seduta di oggi 17 marzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Marzo 2023 - 16:48
in Politica

PESCARA – La Giunta, su proposta del Presidente Marco Marsilio, ha deliberato le linee di indirizzo per il coordinamento delle funzioni amministrative in ordine all’omogeneizzazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per la circolazione dei trasporti e dei veicoli eccezionali (o in condizioni di eccezionalità).

Con successivo provvedimento, l’esecutivo ha conferito “ad interim”, su proposta dell’assessore Mario Quaglieri, i seguenti incarichi: all’ing. Vittorio Di Carlo di responsabile del “Servizio Genio Civile di Chieti”; al dott. Carlo Tereo De Landerset di responsabile del “Servizio Programmazione e Promozione Turistica e Sportiva”; al dott. Giovanni Marchese di responsabile del “Servizio Trasporto pubblico”.

La Giunta ha poi approvato, su proposta dell’assessore Daniele D’Amario, lo schema di protocollo di intesa fra Regione Abruzzo e Comune di Pescina, mirato a disciplinare le finalità e le modalità di collaborazione per la realizzazione di strategie e attività comuni in caso di assegnazione del prestigioso riconoscimento di “Capitale della Cultura 2025”.

Autorizzato il dipartimento Sviluppo economico-turismo ad aderire al progetto Cyros, a valere sul primo bando dei progetti standard, in partenariato con le Regioni Friuli Venezia Giulia, Puglia e Marche. Si tratta di un progetto per promuovere lo sviluppo di un turismo sostenibile nell’ambito del programma Interreg Italia- Croazia 2021-2027.

Su proposta dell’assessore Nicoletta Verì, la Giunta ha approvato il provvedimento con il quale la Regione ha aggiornato il Catalogo Unico Regionale delle Prestazioni specialistiche (CUR), al fine di poter effettuare le prenotazioni uniformi su tutto il territorio regionale e da qualunque erogatore pubblico e privato. L’aggiornamento sarà vigente a partire dal 1 aprile 2023 e consentirà una migliore gestione delle prescrizioni dematerializzate nonché la totale disponibilità delle agende gestite a livello di struttura pubblica o convenzionata.

Approvati, inoltre, i tetti massimi di spesa per prestazioni termali e definito schema contrattuale per il triennio 2022 2024. E’ stata così confermata la previsione massima di spesa di Euro 3.290.401,00 e sono state ammesse alla negoziazione per l’acquisto, le strutture private Società terme INN Popoli e la società INI pa. Con un successivo atto, l’Esecutivo, in tema di attivazione di borse lavoro per l’utenza psichiatrica, ha deliberato l’aggiornamento dei modelli regionali di presa in carico dei pazienti per l’attivazione di programmi che prevedono esperienze di lavoro con finalità di inclusione sociale e terapeutica-riabilitativa in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale delle Asl regionali. Nelle more del suddetto adeguamento, è stato assegnato alle Asl un disciplinare unico regionale, con raccomandazione alle stesse di assicurare il rispetto dei principi di efficacia, efficienza ed economicità e di attenersi a rigorosi criteri di appropriatezza clinica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo
Economia

Sospiri: Corte dei Conti certifica regolarità rendiconti gruppi consiliari

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 17:03
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica
Ambiente

Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:39
Comune Giulianova e Ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per attività culturali
Attualità

Comune Giulianova e Ente morale “Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli” di Teramo sottoscrivono un protocollo d’intesa per attività culturali

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:33
Sorelle costituenti: donne che scuotono la politica, assemblea pubblica al Palazzetto dei Nobili
Attualità

Sorelle costituenti: donne che scuotono la politica, assemblea pubblica al Palazzetto dei Nobili

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:28

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp