• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

19 marzo a L’Aquila per stagione Barattelli violoncellista Maximilian Hornung e pianista Herbert Schuch

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Marzo 2023 - 10:06
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Prosegue la serie dei grandi interpreti di livello internazionale che la Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” propone nell’ambito della 77ma stagione. Il prossimo appuntamento in programma domenica 19 marzo all’Auditorium del Parco, con inizio alle ore 18, ospita due artisti d’eccezione: il violoncellista Maximilian Hornung e il pianista Herbert Schuch

Nonostante la giovane età Maximilian Hornung, artista tedesco classe 1986, vincitore nel 2005 del German Music Council’s Competition, è già un punto di riferimento sulla scena internazionale, per la sua sorprendente maturità interpretativa, la musicalità penetrante, l’esatta percezione dello stile. Fin da giovanissimo ha esperienze di musica da camera con vari artisti e con il Trio Tecchler. Dal 2010 è artista Sony Classical ma incide anche con altre case discografiche.

Anche il pianista Herbert Schuch ha ricevuto prestigiosi premi per la nutrita attività discografica che lo ha portato ad esplorare vari autori come Beethoven, Schubert, ma anche Hummel, Bach fino al repertorio contemporaneo. Nato in Romania nel 1979, vive in Germania dal 1988 proseguendo gli studi e seguendo le orme di Alfred Brendel; anche Schuch è attualmente artista Sony Classical, dopo aver vinto tre fra i massimi concorsi pianistici nel corso di un solo anno: il Concorso “Casagrande” di Terni, il Concorso Pianistico Internazionale di Londra ed il Concorso Pianistico “Beethoven” di Vienna.

I due artisti eseguono un programma coinvolgente ed interessante. Si inizia con la Sonata per violoncello e pianoforte in fa maggiore op. 6 di Richard Strauss, di ispirazione tardo romantica. Si prosegue con Tre preludi-corali di Johann Sebastian Bach nella trascrizione magistrale per violoncello e pianoforte di Zoltán Kodály. Chiude il programma la celebre Sonata in la minore op. 36 di Edvard Grieg, di fatto l’unico lavoro scritto per violoncello e pianoforte dal compositore norvegese vissuto a Lipsia.

Il concerto a L’Aquila è il primo del tour italiano di quest’anno per lo straordinario duo che toccherà poche prestigiose sedi concertistiche in Italia.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare
Attualità

Avezzanese Danilo Luce si esibirà al Centenario Aeronautica Militare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:50
Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla
Eventi

Collisioni Verdi-Dalla: lezione-concerto su due grandi artisti a Francavilla

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:45
TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano
Eventi

TSA: “Stand Up Comedy”, prosegue stagione teatrale al Renzo Piano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 15:18
“Due voci intorno al fuoco – Alberto Bertoli canta con Pierangelo”, in concerto a Sulmona 
Eventi

“Due voci intorno al fuoco – Alberto Bertoli canta con Pierangelo”, in concerto a Sulmona 

Pubblicato da Redazione
domenica, 19 Marzo 2023 - 12:54
Film Commission: appello per la costituzione da intellettuali, artisti e istituzioni
Arte

Film Commission: appello per la costituzione da intellettuali, artisti e istituzioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 18 Marzo 2023 - 11:52

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp