• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 16:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imprudente: 26 milioni e mezzo di euro per imprese agricole a bando primo trimestre 2023

L'annuncio del Vice Presidente della Regione Abruzzo nel corso del convegno organizzato dalla confederazione dei produttori agricoli (Copagir) dal titolo "Le ricadute della PAC 2023-27: sostenibilità e aree interne

Pubblicato da Redazione
venerdì, 10 Marzo 2023 - 16:56
in Ambiente, Economia, Politica

PESCARA – “Ammontano a circa 26 milioni e mezzo di euro gli importi che abbiamo messo a bando nei primi tre mesi del 2023 a sostegno delle aziende agricole abruzzesi, nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR). Dalla riduzione dei fitofarmaci alle tecniche di lavorazione ridotta dei suoli, dalle cosiddette “cover crops”, le colture di copertura a salvaguardia dei terreni, alle strategie di sviluppo sostenibile per le realtà produttive che operano nelle aree montane, sono tanti gli interventi per rendere sempre più competitivo un comparto agricolo divenuto centrale nelle scelte strategiche dell’ente regionale e per la crescita economica del nostro territorio”.

Così, il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, nel corso del suo intervento in occasione del convegno “Le ricadute della PAC (Politica Agricola Comune) 2023-27: sostenibilità e aree interne”, organizzato dalla Confederazione produttori agricoli (Copagri) Abruzzo che si è svolto nel pomeriggio a Pescara.

“I nostri sforzi – continua Imprudente – sono finalizzati a realizzare uno sviluppo sostenibile delle aree interne, di qualità e inclusivo, che passi proprio dalla centralità del comparto agricolo per contrastare lo spopolamento e dare, soprattutto ai giovani, opportunità concrete di fare impresa. Lo faremo attraverso il sostegno all’imprenditorialità nelle aree rurali, favorendo l’ingresso e la permanenza di nuovi imprenditori qualificati alla conduzione di aziende agricole e forestali; favoriremo processi di ammodernamento, di riconversione, di internazionalizzazione, di adeguamento delle strutture produttive. Infine – conclude il vice presidente – la nostra azione sarà tesa anche a favorire la diversificazione del reddito delle aziende agricole e forestali attraverso lo sviluppo di attività connesse, come ad esempio le aziende che attuano processi di trasformazione di prodotti vegetali, di prodotti animali, le aziende che producono energia rinnovabile, le fattorie didattiche, le imprese che svolgono agricoltura sociale”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune
Attualità

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 15:56
 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”
Ambiente

 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 11:51
Sante Marie: Cristian Rosci è il nuovo “baby sindaco”
Attualità

A Sante Marie nasce progetto “Educare e formare le nuove generazioni” 

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 11:33
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Politica

Forza Italia: Pagano, “Berlusconi artefice rivoluzione liberale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:48
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp