• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 16:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Diventare Manager: quali sono i segreti del mestiere

Pubblicato da Redazione
venerdì, 10 Marzo 2023 - 11:53
in Cronaca, Formazione

PEACARA – Federmanager Abruzzo e Molise il Dipartimento di Economia dell’Università G. d’Annunzio di Pescara, riprendono il percorso di formazione dei nuovi manager aziendali. A partire da venerdì 17 marzo 2023, fino al mese di novembre 2023, con diciotto lezioni in presenza, ci sarà la possibilità di conoscere nel dettaglio i segreti del mestiere di “Manager d’azienda”. L’obiettivo di Federmanager e dell’UdA, è quello di agevolare il contatto tra mondo delle imprese e studenti universitari, approfondendo concetti chiave del mercato del lavoro quali la leadership, la gestione del rischio, lo sviluppo di competenze e talenti necessari a comprendere e anticipare gli scenari globali e a creare un circolo virtuoso tra imprese, imprenditoria e territorio.

Manager di lungo corso saranno a disposizione degli allievi del Dipartimento di Economia per mettere in circolo le proprie conoscenze ed esperienze e condividere con le giovani generazioni i segreti professionali e i ferri del mestiere, proponendo esempi pratici e concetti teorici di base, in modo da solleticare la loro curiosità e indirizzarli verso la futura strada professionale. Il ciclo di incontri torna in presenza, dopo lo scorso anno durante il quale, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia ci si era visti costretti a seguire le lezioni in videoconferenza. Questi diciotto appuntamenti sono stati possibili grazie anche alla collaborazione del docente di Statistica Economica del Dipartimento di Economia dell’Università G. d’Annunzio, Paolo Postiglione. Il primo  appuntamento, intitolato “La leadership e le competenze trasversali” è in programma venerdì 17 marzo dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Gli studenti, insieme a Bruno Leombruni, analizzeranno l’esercizio della leadership, attraverso dei principi universali.

Grande soddisfazione da parte del Presidente di Federmanager Abruzzo e Molise, Florio Corneli: “Federmanager vuole essere uno strumento per lo sviluppo socio-economico del proprio territorio. In quest’ottica, s’inquadra l’iniziativa con l’Università d’Annunzio di Pescara e con i suoi studenti che potrebbero costituire la futura classe dirigente delle organizzazioni economiche e non del territorio. Formare le nuove generazioni alla managerialità, ha una duplice funzione: la prima è formativo didattico evocato dalla stessa università mentre, la seconda è più esperienziale grazie all’incontro degli studenti con i nostri manager, che ringrazio per la disponibilità. Un’occasione straordinaria, quindi, per combinare passato, presente e futuro dei manager”.

Il Prof. Paolo Postiglione sottolinea l’importanza che queste testimonianze aziendali hanno per gli studenti: “Sentire dai diretti protagonisti della realtà delle imprese quali sono i temi sui quali maggiormente le aziende porranno la loro attenzione nel futuro prossimo e meno prossimo è particolarmente formativo. Serve, in effetti, a validare quello che i docenti insegnano in aula con le loro lezioni e, quindi, ad avvicinare definitivamente teoria e pratica”.

La partecipazione alle “pillole” formative è al momento riservata agli studenti del Dipartimento di Economia della Università d’Annunzio, ma l’idea di Federmanager Abruzzo e Molise è di estendere il progetto nel prossimo anno accademico anche alle altre università del territorio e non solo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07
Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune
Attualità

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 15:56
Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17
Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara
Cronaca

Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:09

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp