• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 21:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incontro in Comune sul nuovo Piano spiaggia a Giulianova

Presenti il Sindaco Jwan Costantini, gli assessori Giampiero Di Candido e Marco Di Candido, il presidente della Commissione urbanistica Paolo Bonaduce, ha illustrato le linee generali dello strumento agli operatori turistici l’architetto Santa Di Carlo, tecnico redattore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:32
in Ambiente, Politica

GIULIANOVA – Le linee generali del nuovo Piano spiaggia sono state illustrate agli operatori turistici e ai cittadini, ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Giulianova. All’incontro hanno partecipato il Sindaco Jwan Costantini, gli assessori Giampiero Di Candido e Marco Di Carlo, il Presidente della Commissione urbanistica Paolo Bonaduce.

Il piano, redatto dall’architetto Santa Di Carlo, muove dall’esigenza di adeguare lo strumento vigente alle norme regionali in materia di demanio. Non a caso, il primo passo, una volta ultimata la stesura, è stato quello di richiedere all’ente Regione l’analisi della conformità del progetto alle disposizioni sovracomunali in vigore.
Previsto, per adeguare il parametro regionale del 20% di spiaggia libera  ( la percentuale a Giulianova è del 17,4%), il taglio delle concessioni oltre i 100 metri lineari. E’ stata inoltre puntualizzata la questione del rialzo delle strutture oltre il metro e mezzo dal piano marino. Le stesse strutture potranno essere ampliate di 50 metri quadri. Via libera, inoltre, alle piscine in spiaggia e ai parchi acquatici, nel rispetto di alcune restrizioni relative all’ingombro. L’architetto Di Carlo ha risposto alle domande dei presenti.

” E’ un piano – spiega l’assessore al Demanio Giampiero Di Candido-  che va assolutamente inquadrato nell’ ottica di una necessaria aderenza alle norme regionali. Il progetto punta sia a potenziare l’offerta turistica che a migliorare e tutelare l’ambiente marino. Significativa, in questo senso, la creazione di un’oasi destinata alla nidificazione del fratino e alla proliferazione della camomilla di mare. Per quanto riguarda il fratino, oggi specie protetta, questa Amministrazione, stimolata dal Wwf, ha davvero precorso i tempi”.

“Il piano – commenta l’assessore al Turismo Marco Di Carlo – permette di migliorare i servizi resi  al turista . E’ uno strumento che meritava di essere aggiornato, adeguato, e che deve inevitabilmente fare riferimento ad una legge, quella regionale, che è più ampia ed articolata. Si tratta di un’ennesima dimostrazione dell’attenzione che prestiamo al turismo, al fine di apportare benefici all’ intera economia giuliese. Gli stabilimenti balneari sono l’espressione più visibile  di un settore che oggi trova nuove e concrete opportunità”.

“Finalmente – conclude il Sindaco – si licenzia un documento importante che, conformando le misure locali alle recenti disposizioni regionali, consente investimenti certi e duraturi all’imprenditoria balneare, che resta il motore economico della città e che è primaria fonte di occupazione. Ringraziamo lo splendido lavoro svolto dagli uffici e dall’assessore Di Candido, senza dimenticare l’apporto derivante dalla presenza di due balneatori in giunta, che hanno saputo cogliere ed interpretare le istanze di un comparto così importante e allo stesso tempo delicato e complesso.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46
Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”
Cronaca

Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:30
Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”
Ambiente

Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:22
L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio
Eventi

L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:07
Regione Abruzzo: domani si riunisce la Commissione Salute
Politica

Il 31 Marzo riunione del Consiglio comunale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:00

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp