• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 22:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:10
in Attualità, Economia, Politica

L’AQUILA –  Nel suo percorso lungo l’Italia, ha fatto tappa a L’Aquila il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, nell’ambito dell’ iniziativa “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori” dove a riceverlo, al Palazzetto dei Nobili c’erano, tra gli altri,  il vice Presidente della giunta regionale Emanuele Imprudente, il sindaco Pierluigi Biondi e il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso.

L’Obiettivo, l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali, raccogliere le indicazioni e le proposte delle istituzioni e degli stakeholder attivi nei luoghi visitati, in questo caso sulle tematiche amministrative legate alla ricostruzione. Si tratta della seconda tappa, che segue l’evento di lancio di Perugia che si è svolto a gennaio. Il viaggio toccherà poi Napoli e Trieste, proseguendo nel 2023 nelle regioni di tutta Italia.

“E’ stata una importante giornata di confronto con il ministro su questo progetto – ha commentato Imprudente  – una novità, un cambio di passo verso  le esigenze dei Comuni, degli Uffici  speciali della ricostruzione per una qualificazione del personale, per la semplificazione e digitalizzazione e per portare il governo a raggiungere gli obiettivi  che sono i nostri obiettivi legati al Pnrr e alle grandi sfide della ricostruzione dei nostri crateri sismici. Qui la centralità ce l’avrà la capacità della Pa, dei Comuni, delle Province  e della Regione, come cerniera, per poter assicurare più servizi di qualità nei confronti di cittadini e imprese e dell’intero sistema che dovrà andare avanti con celerità. E comunque, un segnale di attenzione e vicinanza al personale impegnato nelle operazioni di ricostruzione post sisma”.

E’ stata poi l’occasione, per il Ministro, di visitare il capoluogo abruzzese, il cantiere di Palazzo Margherita, sede storica del Comune dell’Aquila, prossimo alla conclusione dei lavori e l’ex centro congressi al Monastero di San Basilio, accompagnato dal rettore dell’Università degli studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, e dal vicepresidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), Remo Morzenti Pellegrini. Si tratta della sede individuata per il nuovo Polo territoriale SNA dell’Aquila: il centro di alta formazione tecnica della Pubblica Amministrazione.

Il programma, riservato agli addetti ai lavori e curato dai dirigenti e dai vertici del Dipartimento della Funzione pubblica, prosegue alle 15.30 nella sala auditorium dell’ANCE-Associazione nazionale Costruttori edili  con il workshop “Semplificazione e digitalizzazione per il sistema delle imprese”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
Lega Abruzzo: D’Eramo, “cresce Lega, Mimmo Srour e altri 25 ex sindaci ed amministratori aderiscono al Carroccio
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo, “cresce Lega, Mimmo Srour e altri 25 ex sindaci ed amministratori aderiscono al Carroccio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 21:37
Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”
Cronaca

Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:30
Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”
Ambiente

Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:22
L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio
Eventi

L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:07

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp