• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 21:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AFM: si rinnova la “Giornata di raccolta del Farmaco”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:29
in Attualità, Cronaca, Varie

L’AQUILA – Si rinnova anche quest’anno “La Giornata di Raccolta del Farmaco”, promossa dal Banco Farmaceutico Onlus, in programma dal 7 al 13 febbraio. In questa settimana i cittadini potranno recarsi nelle farmacie che hanno aderito all’iniziativa e donare farmaci senza obbligo di ricetta agli Enti del territorio che assistono persone bisognose.

Nella città dell’Aquila hanno aderito le 4 farmacie comunali  dell’AFM di Santanza, Pettino, Coppito e Torrione e le farmacie Romanelli (via Marconi), Battaglia (via della Crocetta), Del Duomo (Galleria 99) e De Camillis a Cavalletto d’Ocre. Gli Enti caritatevoli a cui verrà destinata la raccolta e che si occuperanno di assistere le famiglie meno fortunate del territorio, sono CRI-Comitato L’Aquila, Fraterna Tau, Caritas S. Giovanni Battista e Istituto Buon Samaritano.

Nel 2022, 390 mila persone in condizioni di povertà sanitaria (pari al 7% di chi si trova in povertà assoluta, 9,4% della popolazione) hanno chiesto aiuto a una delle 1.806 realtà assistenziali convenzionate con il Banco Farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure.

Infatti, c’è da rilevare che una parte consistente della spesa farmaceutica resta a carico dei cittadini: ben il 43,5% risulta essere stata pagata dalle famiglie, pari a 3,87 miliardi di euro. Il SSN non offre alcuna copertura per i farmaci “da banco” e non ha introdotto distinzioni tra chi è sotto la soglia di povertà e chi no.
Si aggiunga che la crisi energetica e l’inflazione contribuiscono ad aggravare le difficoltà economiche anche di molte famiglie che non rientrano nelle fasce di povertà così che in molti nel 2021 hanno cercato di ridurre le spese sanitarie, rinunciando o rinviando visite mediche e accertamenti periodici: la rinuncia alle cure è stata praticata da 27 famiglie povere su 100, ma anche da 13 famiglie non povere su 100.

“La povertà sanitaria continua a rappresentare un grave problema per migliaia di famiglie povere, mentre sacrifici e rinunce riguardano sempre più spesso anche quelle non povere” – afferma Marco Gentile, delegato per la Fondazione Banco Farmaceutico onlus per la Provincia dell’Aquila.

“Oltre all’iniziativa di solidarietà legata alla raccolta dei medicinali, i farmacisti sono parte attiva nella dispensazione dei prodotti donati e nell’offrire ascolto e consiglio a chi entra in farmacia. Questi aspetti rendono il contributo della professione ancor più significativo per garantire il diritto alla salute dei cittadini, al fianco delle Istituzioni e del Terzo settore” – afferma Alessandra Santangelo, Amministratore Unico delle Farmacie Comunali dell’Aquila (AFM).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il lupo mannaro in Abruzzo su “Macchemito”
Varie

Il lupo mannaro in Abruzzo su “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 19:08
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Giornata mondiale dell’Acqua, incontro nell’Aula magna dell’Istituto industriale statale “Da Vinci-Colecchi”
Varie

Giornata mondiale dell’Acqua, incontro nell’Aula magna dell’Istituto industriale statale “Da Vinci-Colecchi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:57
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp