• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 21:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
in Cronaca, Politica

L’AQUILA – di Goffredo Palmerini – Un pensiero di vicinanza alla famiglia di Gianni Costantini, deceduto ieri a L’Aquila. Ha sofferto in questi ultimi mesi, ma voglio ricordarlo con il sorriso e l’entusiasmo che trasmetteva, come per l’impegno e la passione che ha nutrito la lunga attività di funzionario pubblico, politico, amministratore e Sindaco di San Pio delle Camere. Ha dedicato la sua vita alla terra che lo ha generato, lavorando assiduamente per lo sviluppo di San Pio come di tutti i borghi che contornano l’altipiano di Navelli, che arrancano verso la catena del Gran Sasso e che discendono verso il Tirino. Una vita professionale dedicata allo sviluppo agricolo, funzionario a L’Aquila presso l’Ispettorato Provinciale per l’Agricoltura della Regione Abruzzo. Un impegno che anche direttamente aveva coltivato con la creazione di una bella azienda agricola e vitivinicola, Collerotondo, nella piana di Ofena, dove produceva un ottimo vino e approntava una buona ristorazione.

Quasi coetanei, abbiamo condiviso molti anni d’impegno politico, nella Democrazia Cristiana prima, poi nel Partito Popolare e nella Margherita, con gli stessi valori del cattolicesimo democratico che ci univano. Particolarmente intensi sono stati gli anni in cui un illustre concittadino di San Pio delle Camere, Franco Marini, aveva ruoli di preminenza come parlamentare, ministro, segretario politico del Partito Popolare ed infine Presidente del Senato. Quando Franco Marini veniva nella sua casa natale a San Pio delle Camere, nei fine settimana, o quando gli impegni pubblici lo chiamavano all’Aquila, era l’occasione per rivederci tutti, per parlare di politica, di sviluppo del territorio, ma anche per far festa intorno ad una tavola imbandita.

Gianni, persona gioviale sensibile e profonda, catalizzava spesso l’attenzione con le sue argomentazioni e soprattutto con la simpatia, quando il suo eclettismo s’esprimeva nella sua fisarmonica, di cui era grande virtuoso. Anche le doti di musicista metteva con piacere in comunione, per il piacere di stare insieme in armonia ed amicizia. Ecco, lo voglio ricordare così, nella sua gioia di vivere che mai ha perso, neanche con gli affanni della malattia. Ci siamo rivisti due o tre mesi fa, per caso, una sera in pizzeria. Stava gioioso e sereno insieme ai suoi amici, già colleghi e colleghe d’ufficio. Ci salutammo, facemmo brevemente il punto sul tempo che viviamo, anche rispetto ai valori politici che tendono sempre più a diventare liquidi, ma senza nostalgie. Consapevoli entrambi che il nostro dovere l’abbiamo fatto, rendendo il nostro servizio alla comunità con passione autentica. Ci lasciammo con un abbraccio econ la promessa di rivederci, anche per avere più tempo di approfondire, ma sempre con la disponibilità a dare una mano nell’interesse dell’Aquila e dell’antico territorio che quasi otto secoli fa l’aveva fondata. Un forte abbraccio, caro Gianni, mentre con la tua Fede ti avvii lassù nei Cieli. E un abbraccio a tua moglie Antonietta e ai tuoi bravi figli Daniele, Massimo e Roberto. Le esequie di Gianni Costantini domani (martedì) alle ore 15:00, a Castelvecchio Calvisio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46
Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”
Cronaca

Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:30
Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”
Ambiente

Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:22

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp