L’AQUILA – Ilaria De Amicis, aquilana, è una dei due vincitori del premio Giovanna Cau, volto a premiare le migliori tesi di laurea legate al diritto d’autore e alla normativa delle Nuove Tecnologie, al settore del cinema e al settore audiovisivo. Nello specifico, con la tesi “Il diritto d’autore nell’era digitale: problematiche attuali e prospettive future” la Dott.ssa De Amicis è risultata vincitrice nella categoria “Tesi sulla normativa e trasformazione giuridica nazionale e internazionale nella distribuzione legate alle nuove tecnologie applicate al settore del cinema e audiovisivo”.
Il Premio Giovanna Cau è stato istituito dalla Regione Lazio nel 2022 in onore di Giovanna Cau, scomparsa nel 2020 e conosciuta come “l’avvocatessa del cinema italiano” per il supporto professionale dato ad attori e personaggi dello spettacolo. Una delle prime cinque donne ad esercitare la pratica forense a Roma, ha fornito un sostegno insostituibile nel mondo dell’arte e del cinema ed è stata anche una figura centrale nel panorama politico e sociale del nostro Paese.
Per Ilaria De Amicis, nata a L’Aquila e laureatasi all’Università di Roma “La Sapienza”, si tratta di un prezioso riconoscimento che va in continuità con la propria passione, percorso di studi e lavorativo.
Cresciuta in una famiglia che ha sempre operato nel mondo dell’intrattenimento, la De Amicis comprende fin da subito l’importanza di tutelare le opere creative e di garantirne l’integrità. Inizia quindi il proprio percorso lavorativo nel 2022 in Dike Legal – boutique legale specializzata nei settori della Proprietà Industriale e Intellettuale, del diritto societario, dell’arte, dei media e delle Nuove Tecnologie, della Privacy – occupandosi, in particolare, dei rapporti istituzionali con le collecting del diritto d’autore e dei diritti connessi e della ricerca e gestione di bandi di settore da segnalare ad artisti ed operatori dello spettacolo.
Lascia il tuo commento