• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 22:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: Pezzopane, “Su medici di base solo promesse e comunicati stampa”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 15:52
in Cronaca, Politica, Sanità

L’AQUILA – “Ma basta con i comunicati stampa rassicuranti, con le promesse non mantenute, con gli annunci che non diventano fatti concreti. Massima solidarietà alle organizzazioni sindacali ed ai cittadini che non hanno ancora il loro medico. I medici dei Nuclei di cure primarie vanno subito sostituiti, vogliamo sapere le date. L’interrogazione chiede al sindaco una risposta scritta ed in aula su una spinosa vicenda che si trascina da più di un anno.
Il Sindaco dell’Aquila è Presidente del Comitato ristretto dei Sindaci e massima autorità cittadina in campo sanitario.”

Così l’on. Stefania Pezzopane consigliera comunale, prima firmataria dell’ interrogazione al Sindaco, sottoscritta anche da consiglieri delle minoranze, sulla crisi dei Nuclei di cure primarie irrisolta da tempo.

“La Asl1 – continua la Pezzopane –  ha accumulato un gravissimo ritardo nella nomina e sostituzione dei medici di famiglia, così come puntualmente  è stato denunciato dalle organizzazioni sindacali di settore e di categoria.
Lunedì 30 gennaio per l’ennesima volta è stato lanciato un allarme grave: i Nuclei di cure primarie (Ncp) sono a rischio di chiusura (conferenza stampa Finmig, Snami, SMI e Cgil) e la chiusura e’ a rischio per la non volontà della parte pubblica di reinserire nuovi medici al posto di quelli andati in pensione. Questa decisione ha gravi conseguenze sanitarie e sociali, oltre al fatto che si stanno mettendo a rischio circa 20 posti di lavoro.
Le altre Asl continuano regolarmente a sostituire i medici pensionati, mentre la Asl dell’Aquila continua gravemente a penalizzare cittadine e cittadini.
Il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi in data 5 aprile 2022 – circa 1 anno fa ed in piena campagna elettorale per le elezioni comunali – diffuse un comunicato stampa in cui dichiarava  “I Nuclei di cure primarie (Ncp) continueranno a operare sul territorio grazie alla sostituzione dei medici di famiglia in quiescenza con personale che continuerà a garantire i servizi di assistenza alla popolazione”. Ed aggiungeva:7’’
“Il mio ringraziamento va ai vertici aziendali Asl1 Avezzano, Sulmona, L’Aquila che hanno raccolto, in maniera molto celere, le segnalazioni che ho formulato e l’invito a cercare un percorso risolutivo che, seppur non definitivo, è stato individuato affinché venisse garantita l’erogazione di un servizio essenziale per la salute pubblica della comunità”.”

“In realtà – aggiunge ancora – diversamente da quanto dichiarato il 5 aprile 2022 dal Sindaco, nessuna soluzione concreta e definitiva è stata adottata e non c’era quindi alcun motivo di ringraziare la Asl che rimane ancora oggi inadempiente.
Il Consiglio Comunale in data 5 dicembre si è riunito su richiesta delle minoranze per una seduta straordinaria ed aperta in cui nuovamente i sindacati hanno lanciato l’allarme sulla chiusura dei Ncp  e nuovamente sono stati fatti  dal Sindaco e dal Direttore generale Romano annunci di soluzione totalmente disattesi.
La popolazione interessata è di circa 10000 persone, considerando che vanno sostituiti  circa  7 medici.”

“Basta con le promesse e con gli annunci, è in gioco il diritto alla salute. Vogliamo sapere
cosa intenda il Sindaco intenda fare nei confronti della regione e della Asl per questa grave inadempienza che produce importanti conseguenze sanitarie e sociali e pretendiamo di conoscere quando verranno -con precisione di date -sostituiti i medici del Nuclei di cure  primarie”- conclude Pezzopane.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46
Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”
Cronaca

Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:30
Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”
Ambiente

Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:22

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp