• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 22:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via i progetti “Prime Note” e il “Conservatorio per tutte le età” al Casella dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 12:05
in Formazione, Musica e Spettacolo
sdr_vivi

L’AQUILA – Il Conservatorio di musica “A. Casella” dell’Aquila apre le sue porte per promuovere la diffusione quanto più ampia possibile della cultura musicale. Per fare questo ha organizzato alcuni progetti che riguardano i bambini, anche i più piccoli, gli adulti e gli anziani, ed i religiosi.

A breve partiranno i corsi di alfabetizzazione musicale e strumentale per tutte le età e per il clero, ma più in generale per chiunque voglia avvicinarsi alla musica o, se si hanno già competenze anche strumentali, per chi voglia approfondire, oppure abbia curiosità di conoscere questo mondo e la sua storia.

“Come è ormai consuetudine anche quest’anno – dichiara il Direttore del Conservatorio Claudio Di Massimantonio – il Conservatorio è lieto di aprire le sue porte alla città con i corsi “Prime Note” per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. L’elemento innovativo di questa edizione è l’inserimento di un percorso formativo previsto anche per i più grandi e cioè per …. “tutte le età”. Inoltre il Consiglio d’Amministrazione ha deciso di offrire, in forma totalmente gratuita, ai religiosi che volessero intraprendere corsi di musica organistica pe riso liturgico”.

Si parte il prossimo 4 febbraio dalle 15:30 alle 18:30 con un open day che si terrà nella sede del conservatorio aquilano (Via F. Savini, 6) durante il quale sarà presentata la sezione strumentale del progetto Prime Note, aperto ai ragazzi dai 7 agli 11 anni che vorranno conoscere la musica e i vari strumenti musicali. Insieme al progetto si potranno conoscere i docenti dei vari corsi di strumento scelti tra i migliori studenti del Conservatorio ed il programma delle lezioni che si svolgeranno in orario postscolastico e previo accordi con i vari insegnanti.

Nell’ambito di Prime note si svolgerà il progetto “Cantintondo” con lo scopo di offrire, attraverso la musica, un ‘viaggio’ trasversale tra le culture mediterranee e oltre, secondo contenitori tematici universali (danze, affetti, personaggi reali e fantastici, umani e animali) in cui le lingue diventano suono, gesto, movimento per stimolare la fantasia a utilizzare la comunicazione a più livelli. Attraverso la partecipazione attiva al linguaggio teatrale, il bambino imparerà a esplorare le varie possibilità anche espressive del proprio corpo e a percepire il ritmo assimilandone i relativi schemi anche attraverso il movimento corporeo. Il corso, rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, si svolgerà nei mesi compresi tra febbraio e maggio con 8 incontri.

dav_vivi

Nel corso del mese di febbraio partiranno anche i progetti “Il Conservatorio per tutte le età” ed il “Conservatorio per i religiosi” che si articoleranno in corsi di alfabetizzazione musicale e strumentale adatti a chiunque voglia avvicinarsi alla musica.

Le lezioni saranno tenute dai migliori studenti del Conservatorio (alfabetizzazione, strumento) e dai docenti disponibili (storia della musica) in orario pomeridiano ed eventualmente serale.

Tutti i moduli per le iscrizioni sono scaricabili dal sito www.consaq.it.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì Concorso di Cinema Documentario
Arte

Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì Concorso di Cinema Documentario

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:01
“Open UniTe”, è attivo orientamento on line
Attualità

RED: ciclo di conferenze spettacolo Dipartimento Scienze della Comunicazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:25
Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo
Cronaca

Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:08
Mediaplus srl festeggia 10 anni di innovazioni con grandi nomi
Musica e Spettacolo

Mediaplus srl festeggia 10 anni di innovazioni con grandi nomi

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Marzo 2023 - 18:24
Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski
Eventi

Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:24

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp