L’AQUILA –. Dopo 37 anni di servizio, oggi le sirene dei mezzi dei vigili del fuoco hanno salutato il Capo Reparto De Santis Sabatino, 60 anni compiuti il 23 gennaio scorso, da oggi in pensione dopo una vita dedicata agli altri.
Entrato a far parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco il 1° aprile del 1986, Sabatino dopo il corso di formazione svolto presso le Scuole Centrali Antincendio a Roma è stato assegnato alla sede centrale del Comando dei Vigili del Fuoco di Milano. Nel 1990 fu trasferito al Comando di L’Aquila e successivamente al Comando di Roma con la qualifica di Capo Squadra. Rientrato nel Comando di L’Aquila nel 2006, ha prestato gli ultimi anni di servizio presso la Direzione Regionale VV.F. Abruzzo.
Durante la carriera è stato chiamato più volte a prestare servizio nel proprio territorio e nel resto d’Italia, quando le calamità naturali ed altre emergenze richiedevano l’intervento di persone come lui: esperto vigile del fuoco, attaccassimo al proprio ruolo, in grado di unire alle competenze acquisite nel corso della propria carriera, la dedizione e l’umanità che l’hanno sempre contraddistinto.
E così oltre ad aver svolto i “turni” ordinari, Sabatino ha preso parte a molte emergenze nazionali, che hanno colpito il paese, tra le più importanti: l’alluvione di Ceva e Sarno, il terremoto dell’Umbria, il terremoto del Molise nel 2000 e i terremoti dell’Aquila (2009) e del Centro Italia (2016).
«E’ una persona eccezionale – dicono i suoi colleghi – E’ sempre stato disponibile con noi e al servizio della collettività. E’ parte della nostra famiglia. Cosa possiamo dire? Che ci mancherà».
Un saluto affettuoso da tutti i vigili del fuoco della Direzione Regionale VV.F. Abruzzo e del Comando di L’Aquila, con cui fino ad oggi ha condiviso il servizio operativo in qualità di Capo Turno.
Grazie Sabatino per quello che hai dato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e auguri a te e alla tua famiglia di ogni bene anche da parte di tutto lo staff di Radio L’Aquila 1.
Lascia il tuo commento