L’AQUILA – La Comunità 24 luglio è un’associazione aquilana che da oltre 40 anni si occupa di persone con disabilità svolgendo diversi servizi, come un il centro diurno, un servizio di trasporto per disabili e percorsi di formazione e autonomia volti a valorizzare le differenze e a promuovere una cultura inclusiva dove ognuno ha il proprio spazio e rappresenta una risorsa per sé stesso e per la collettività.
Tra gli obiettivi principali della Comunità, quello di accrescere il benessere psico-fisico delle persone con disabilità favorendone l’inclusione sociale, l’autonomia e mobilità sul territorio e creare una rete di sostegno sociale che possa far sentire i disabili e le loro famiglie meno soli e questo viene svolto grazie a diverse attività quotidiane, laboratori, feste, vacanze, momenti di condivisione e convivialità. La socialità è un elemento di forza che permette di coinvolgere al massimo delle proprie possibilità, ognuno con le proprie esperienze e con i propri bisogni, promuovendo iniziative che arricchiscono il bagaglio culturale e affettivo.
Per svolgere queste attività, oltre ai volontari che abitualmente frequentano l’associazione, è importante la presenza di giovani volontari in servizio civile che sono da anni un elemento di grande supporto.
Quest’anno il progetto di Servizio Civile si chiama “Si può fare”, un’esperienza importante nel proprio percorso di crescita e formazione dalla durata di 12 mesi. Il Servizio civile è rivolto a tutti i giovani che al momento dell’uscita del bando abbiano meno di 29 anni e più di 18. I posti disponibili presso la Comunità 24 Luglio sono 6. Il rimborso mensile è di 444,30€ e per alcuni corsi di laurea è previsto il riconoscimento del tirocinio.
Il termine ultimo per presentare la domanda è il 10 febbraio 2023 alle ore 14.00.
Per informazioni c’è il Csv Abruzzo. Lo si può contattare al numero 0862318637 oppure allo sportello di supporto alla compilazione della domanda, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Lascia il tuo commento