• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 21:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Lecce il 7 Febbraio incontro sulla poetica di Pierfranco Bruni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 10:58
in Attualità, Cultura

LECCE – Linguistica e letteratura a Lecce per un omaggio alla poesia di Pierfranco Bruni con Annarita Miglietta e Carlo Alberto Augieri, un incontro d’eccellenza a Lecce, il 7 febbraio alle ore 18:30, presso la Libreria Liberrima. L’occasione la offre il volume “Quando Morgana mi raccontò”, recentissima opera del fecondo autore Pierfranco Bruni uscita per i tipi della casa editrice salentina Milella. Dialogheranno sulla poetica di Bruni gli accademici Annarita Miglietta e Carlo Alberto Augieri, due personalità d’eccezione dell’Università del Salento, docenti di linguistica e letteratura italiana, in un’anteprima nazionale nello splendore scenico della Libreria Liberrima.

Il libro, pubblicato dalla storica casa editrice “universitaria” Milella, è un tomo di oltre 352 pagine ed è dedicato all’ultima produzione poetica di Pierfranco Bruni. “Ogni parola ha un gesto di magia”. Un poeta e la letteratura nella storia di un uomo. Un incontro tra tre personalità che discutono di poesia e si confrontano sui sentimenti della parola e la ricerca dei linguaggi. In “Quando Morgana mi raccontò” di Pierfranco Bruni il velo del mistero è una magia che sembra provenire da echi di tempo e di destino. Un poesia potente e delicata, scavata e alchemica, toccata e toccante e misteriosa.

Morgana è, appunto, una metafora, un mito, un ancestrale intreccio di linguaggi e di sentieri percorribili con l’attenzione arcana dei veri maestri. Pierfranco Bruni è un maestro. Questo libro lo conferma con una immensa regia tra il pensiero poetico, il cammino mitico, il dare sapiente e filosofico. La poesia, in questo libro è un lungo viaggio. Si incontrano metafisici cammini tra le metafore, i miti, la memoria e il ricordare in un elegante tracciato semantico, la cui visione estetica diventa tradizione e innovazione, vissuto ed esistenza.

Pierfranco Bruni usa l’allegoria già a partire dal titolo. Nel verso la tensione lirica, tra un gioco di paticità e perseveranza, crea un immaginario ironico che sta alla base del corpus dell’intero progetto poetico dell’autore. “Quando Morgana mi raccontò” è un testo completamente organico pur nelle articolate sezioni che reggono il complesso monumentale del libro stesso in una grammatica delle conoscenze stilistiche tra dimensioni oniriche e tempo abitato. Una poesia che è espressione di tradizione e ricerca nella summa linguistica e di coerenza poetica che parte da anni di intensa meditazione.

Le voci sono destini e i luoghi sono geografie del cuore e terre abitate che restano come scavi in una testimonianza d’uomo. Una storia poetica nel destino di un poeta. Gli archetipi formano una griglia in cui i simboli sono voci che giungono da distanze come il personaggio di Leucò, o come gli occhi di Maria Maddalena in un sacro rivelante incontro tra la magia e il sacro. Gli amori che hanno fatto una vita sono tra le pagine come i luoghi tra i mari e i deserti, tra i porti e l’isola.

Un poeta che nasce nel Novecento delle culture mediterranee e resta nell’attesa delle luci delle aurore, come ebbe a dire di lui Romano Battaglia in una serata versiliana. Una edizione splendida per un poeta unico nella contemporaneità della tradizione. Appuntamento dunque a Lecce, il 7 febbraio prossimo alle ore 18:30, alla Libreria Liberrima, Corte della Cicala. Letture tra le pagine di in libro e un libro che raccoglie la vita in pagine.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Attualità

Rugby: scomparsa Ponzi, il cordoglio del sindaco dell’Aquila Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: Minoranze, Consiglio comunale straordinario per mancata ricostruzione scuole
Attualità

L’Aquila: Minoranze, Consiglio comunale straordinario per mancata ricostruzione scuole

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:28
Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini
Attualità

Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:05
“Open UniTe”, è attivo orientamento on line
Attualità

RED: ciclo di conferenze spettacolo Dipartimento Scienze della Comunicazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:25
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp