• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 22:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata Memoria 2023: Pezzopane, “istituire a L’Aquila Premio per scuole, facciamo concoscere furia distruttrice Auschwitz”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:29
in Ambiente, Cronaca, Politica

L’AQUILA – “Oggi è la giornata della memoria e come ogni anno ho onorato la pietra d’inciampo a Piazza Duomo dedicata a Giulio Della Pergola che inaugurammo nel 2013, ero assessora alla cultura, con i familiari, con il generoso David Sassoli allora parlamentare europeo e con Massimo Cialente Sindaco.

ll 27 gennaio 1945 ad Auschwitz vennero aperti i cancelli del campo di sterminio, e furono mostrati  al mondo intero  gli orrori della furia nazista. La data della liberazione di quel campo è ormai data simbolo di liberazione dalla industria della morte ed è stata scelta come simbolo della Shoah e della sua ignominiosa fine. Bisogna ricordare le atrocità del nazismo e del regime fascista, non si può dimenticare lo sterminio di milioni di persone, la vergogna delle fasciste leggi razziali e le complicità con il nazismo. Vanno inoltre ricordati ed onorati coloro che hanno perso la vita in quel sistema di sterminio e quelli che hanno salvato le vite degli altri. “Mai più razzismo” ha oggi detto il Presidente della Repubblica Mattarella, mai più, per costruire un futuro libero dall’odio e dalla violenza, rispettoso dei diritti e della libertà di ogni persona.

Ho presentato un ordine del giorno  sottoscritto da consiglieri delle minoranze affinché il Comune dell’Aquila istituisca  un “Premio della Giornata della Memoria” dedicato alle nostre scuole, perché rafforzino l’impegno in ricerche, studi, ricerche, elaborati anche artistici su un momento storico drammatico. L’Olocausto rimane il male  assoluto e non va rimosso, ma elaborato.  La classe di studentesse e studenti delle superiori che produrrà il miglior lavoro – scelto da una giuria di alto profilo – verrà accompagnata in viaggio premio ad Auschwitz e nei luoghi dove milioni di persone vennero sterminati. Per le medie e le elementari i premi saranno libri e materiale sulla shoah. Perché studentesse e studenti possano essere ambasciatori di pace, non violenza, costruttori di una comunità che bandisce ogni razzismo, promotori di diritti e libertà.”

Così Stefania Pezzopane consigliera comunale nella giornata della memoria deposita un ordine del giorno che impegna il Consiglio Comunale e la Giunta a istituire un “Premio L’Aquila Giornata della Memoria” per le scuole Aquilane.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Politica

Forza Italia: Pagano, “Berlusconi artefice rivoluzione liberale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:48
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
Lega Abruzzo: D’Eramo, “cresce Lega, Mimmo Srour e altri 25 ex sindaci ed amministratori aderiscono al Carroccio
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo, “cresce Lega, Mimmo Srour e altri 25 ex sindaci ed amministratori aderiscono al Carroccio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 21:37
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp