L’AQUILA – La Repubblica Italiana con la Legge n. 211 del 20.07.2000 ha riconosciuto la data del 27 Gennaio quale “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte e coloro che anche in campi e schieramenti diversi si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
In occasione della ricorrenza, giovedi 27, alle ore 10:00, si svolgerà in Prefettura una cerimonia di consegna di medaglie d’onore alla memoria di due militari deportati ed internati, consegnate ai loro familiari alla presenza dei rappresentanti dei comuni di residenza, a riconoscimento morale del loro sacrificio e come monito e ricordo per le future generazioni.
Ecco l’elenco degli insigniti.
Medaglia d’onore a:
ANTONIO BIFARETTI nato a Magliano dei Marsi il 20/01/1923
Militare – luogo di internamento FURSTENBERG/O DER (Germania)
periodo di deportazione dal 12/09/1943 al 22/08/1944
Consegna la medaglia il Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco accompagnata dal Sindaco del Comune di Magliano dei Marsi sig. Pasqualino Di Cristofano
Ritira la medaglia il nipote Antonio Maria Bifaretti
Medaglia d’onore a:
VINICIO PALMERINI nato a Paganica il 18/08/1914
Militare – luogo di internamento STALAG IV B ZEITHAN (Germania)
periodo di deportazione dal 14/09/1943 al 20 /04/1945
Consegna la medaglia il Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco accompagnata dal Sindaco del Comune di L’Aquila Dott. Pierluigi Biondi
Ritira la medaglia il figlio Goffredo Palmerini.
Lascia il tuo commento