• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 13:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terme di Caramanico: Marsilio, “Confermata qualità e quantità delle acque”

Campitelli: "Obiettivo primario riconsegnare le terme di Caramanico alla fruizione della cittadinanza"

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Gennaio 2023 - 15:45
in Ambiente, Politica

CARAMANICO TERME (PE) – Uno studio tecnico-scientifico, commissionato a Terra Energy, spin off dell’Università di Pisa, dalla Regione Abruzzo, ha confermato la qualità e la quantità delle acque termali di Caramanico Terme riguardo alla classificazione come acque minerali.

Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, è intervenuto, questa mattina, proprio a Caramanico Terme, in provincia di Pescara, alla presentazione della consistenza delle acque termali. Nello specifico, lo studio è stato condotto sulle opere di captazione e proprietà delle acque del pozzo Gisella e della sorgente La Salute.

Infatti, nello scorso mese di novembre, sono state eseguite le verifiche delle potenzialità e delle opere delle acque termali inerenti la concessione mineraria denominata “La salute” e “Santa Croce Pisciarello”.
In particolare, tra le diverse attività svolte, oltre alla verifica dello stato delle acque, sono state effettuate prove di portata su pozzo ed una misurazione della portata di sorgente.

“Ci sono tutti i presupposti perché Caramanico Terme torni ad essere un punto di riferimento importante per il turismo termale – ha esordito il presidente Marsilio – infatti, è una notizia non da poco aver visto confermate la qualità e la quantità della portata delle acque termali da uno studio scientifico molto approfondito e portato avanti con le più moderne tecnologie. Inoltre, – ha aggiunto – non è stato rilevato nessun elemento inquinante. Si può procedere, quindi, con assoluta tranquillità, alla coltivazione mineraria delle acque. Anzi, stiamo valutando anche la possibilità di verificare che possano emergere acque calde – ha proseguito – il che potrebbe rappresentare un valore ulteriore rispetto alla tradizionale offerta turistica termale di Caramanico Terme. Gli uffici regionali – ha confermato Marsilio – sono già impegnati nel reperimento delle risorse necessarie per gli opportuni approfondimenti. Un discorso diverso – ha proseguito – è quello relativo all’aggiudicazione della gestione dello storico stabilimento termale e della struttura alberghiera per le quali siamo nelle mani del tribunale fallimentare. Almeno il primo dei due lotti, – ha aggiunto Marsilio – quello relativo alla gestione dello stabilimento termale, ci auguriamo possa essere aggiudicato in tempi brevi anche se l’esperienza ci insegna – ha concluso – che non sempre si è fortunati al primo colpo in caso di aste fallimentari”.

“L’obiettivo primario, – ha sottolineato l’assessore Nicola Campitelli – è sicuramente quello di riconsegnare alla piena fruizione dei cittadini abruzzesi l’impianto termale di Caramanico. Come Regione – ha aggiunto – stiamo facendo tutto quanto ci compete ed è nelle nostre possibilità per fare in modo che venga rapidamente pubblicato il bando per la concessione delle acque”.

All’incontro odierno, avvenuto alla presenza del sindaco di Caramanico Terme, ha preso parte, tra gli altri, anche il presidente del Consiglio regionale ‘Abruzzo, Lorenzo Sospiri.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini
Attualità

Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:58
La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”
Ambiente

La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:45
Sospiri su finanziaria: “Una regione moderna e competitiva. Grande lavoro del Consiglio regionale”
Politica

Sospiri su pubblicazione bilancio: “Tempi in linea con ultimi sei anni”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 18:58
Fibromialgia, D’Incecco (Lega) presenta progetto di legge per assistenza
Attualità

Esonero ticket Forze dell’Ordine: Corte Costituzionale da ragione a Consiglio regionale Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:37
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Attualità

Solidarietà Paolucci a Cgil: “Nuovo attacco sede Ortona conferma strategia contro parti sociali”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:18

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp