• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 14:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capitan Castellani felice per nascita primogenito Alfredo e fiducioso per futuro gialloblù 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Gennaio 2023 - 10:21
in Sport, Varie

L’AQUILA – L’indomani della vittoria contro l’Hatria, in casa Pucetta è giunta la gioiosa notizia della nascita di Alfredo Castellani, figlio del capitano Biagio. Un lieto evento che ha dato gioia e serenità in tutta la squadra che è alla ricerca di positività dopo un primo girone di campionato terminato con 14 punti. L’inizio è stato ottimale con la vittoria interna contro l’Hatria. Dopo aver dato continuità nelle prestazioni, mister Giannini adesso è alla ricerca di continuità per quanto riguarda i risultati. Per tastare l’umore della squadra abbiamo dato la parola al neo papà Biagio Castellani e non potevamo esimerci dal parlare del lieto evento.

Biagio, sei diventato papà. Come ti senti a vivere questa nuova avventura assieme alla tua compagna?
“È stata un’emozione stupenda ed unica che sicuramente ti cambia la vita, Siamo pronti per questa avventura ma al tempo stesso ogni cosa sarà una novità e avremo molto da imparare”.

Il Pucetta ha iniziato bene il girone di ritorno. Ora però è necessario dare continuità e domenica c’è la difficilissima trasferta di Scoppito contro l’Amiternina. Come vedi la squadra e dove credi possa realmente arrivare?
“La vittoria di domenica ci ha ridato sicuramente vigore soprattutto dopo l’immeritata sconfitta in coppa con San Benedetto e ha mosso qualcosa anche a livello di classifica, ma certamente la strada è ancora lunga e domenica ci aspetta una partita contro una squadra giovane ed attrezzata che vive un buon momento quindi sarà una partita impegnativa e ad alta intensità. Bisogna aspettare quattro cinque partite per vedere realmente dove possiamo arrivare perché le potenzialità per scalare posizioni ci sono tutte.”

Dopo aver visto il girone di andata, qual è la squadra che ti ha impressionato di più?
“Purtroppo causa infortunio ho saltato 6/7 partite quindi alcune squadre non le ho testate sul campo, ma da quello che ho potuto vedere sicuramente un nota di merito va al San Benedetto Venere che ha chiuso in testa il girone di andata, e forse proprio l’Amiternina è la squadra che ha mostrato qualcosa in più a livello di gioco e dinamicità.”

Secondo te qual è la ragione principale che vi ha portato a perdere molti punti per strada?
“Le prestazioni sono sempre state all’altezza. Molti punti li abbiamo persi per cali mentali e distrazioni che avremmo potuto evitare… Penso che se avessimo giocato con maggiore cinismo e con un pizzico di fortuna avremmo potuto ottenere sicuramente qualcosa in più.”

Come ti spieghi il fatto che la squadra crea tantissimo, ma non riesce a concretizzare la mole di occasioni che crea? Le partite di San Benedetto dei Marsi in Coppa Italia e quella contro l’Hatria sono solo gli ultimi esempi.
“È vero, siamo una squadra che crea molto perché abbiamo molta qualità nel reparto offensivo e, come ho già detto prima, dobbiamo solo essere più cinici. Per il resto siamo un gruppo coeso che è maturato molto e siamo in grado di reggere la partita anche di fronte alle difficoltà, a differenza magari dei match iniziali.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53
La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”
Ambiente

La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:45
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21
Inclusione sociale: BPER Banca punta sui giovani
Attualità

Inclusione sociale: BPER Banca punta sui giovani

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp