• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 13:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Buoni turismi per una buona crescita”: Arta Abruzzo al corso Asta

Dionisio: evento di alto profilo per promuovere brand "Abruzzo benessere"

Pubblicato da Redazione
lunedì, 16 Gennaio 2023 - 18:18
in Ambiente, Economia, Varie

L’AQUILA – “Un nuovo brand turistico che veicoli in Italia e all’estero l’immagine di un Abruzzo in grado di porsi sempre più come regione modello di benessere”. Così il coordinatore del gruppo di lavoro “Abruzzo regione del benessere”, Massimo Desiati, nella giornata inaugurale della manifestazione organizzata da Asta – Alta scuola di turismo ambientale, dal titolo “Buoni turismi per una buona crescita”, che si sta svolgendo a L’Aquila nella sede della Camera di Commercio “Gran Sasso d’Italia”.

“Abruzzo regione del Benessere” ormai entrato nella fase operativa, è un progetto multidisciplinare varato dalla Regione Abruzzo con la legge di bilancio 2020, di cui l’Arta è soggetto attuatore con la partnership dell’Università di Teramo. Il progetto punta al miglioramento della qualità della vita della comunità e dei cittadini, alla prevenzione sanitaria e all’educazione ambientale e alimentare, alla riqualificazione del territorio, all’affermazione di un nuovo brand turistico, sancito dal marchio Abruzzo, basato su esperienzialità e valorizzazione delle tipicità naturalistiche e storico-culturali della regione.

“Eventi di questa portata – ha dichiarato il direttore generale di Arta Abruzzo, Maurizio Dionisio – rappresentano un importante volano di diffusione di progetti che, come “Abruzzo regione del benessere”, puntino alla promozione della nostra regione. Una finalità – ha concluso Dionisio – che non può prescindere dalla valorizzazione del nostro patrimonio culturale, storico e artistico, delle nostre tradizioni, dei territori e della loro storia, per una crescita del turismo e di tutte le imprese della filiera che puntino sulla sostenibilità ambientale”.

E proprio sul fronte della sostenibilità e dello sviluppo turistico, sono state tracciate le linee guida che definiscono le modalità di acquisizione di una specifica certificazione attraverso precisi disciplinari. Si tratta di un marchio di qualità che certifichi l’aderenza delle imprese e di tutti i soggetti interessati ai valori e principi ispiratori del progetto “Abruzzo regione del benessere”. Su tutti, la valorizzazione del panorama agro-alimentare, la tutela della biodiversità territoriale, la conoscenza della cultura e delle tradizioni abruzzesi.

“Disporre di una particolare certificazione che esalti le qualità idonee a creare benessere da parte di strutture di accoglienza turistica e ristorazione tipica – ha detto il coordinatore del gruppo di lavoro del progetto, Massimo Desiati – significa ampliare l’offerta del proprio territorio: non solo natura in Abruzzo ma servizi e qualità per stare bene”.

Durante la tre giorni di corso, verranno trattate anche tematiche relative allo sviluppo turistico di borghi e centri storici abruzzesi, per la maggior parte medievali, che costituiscono un patrimonio storico-culturale e artistico di rilievo internazionale.

“Abruzzo regione del benessere” – ha dichiarato il direttore tecnico di Arta Abruzzo, Massimo Giusti – si pone anche l’obiettivo di riqualificare centri urbani e agglomerati abitativi a rischio marginalizzazione e sviluppare un sistema ricettivo diffuso che consenta anche una riqualificazione strategica del patrimonio immobiliare, contribuendo alla creazione e alla distribuzione di valore”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53
La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”
Ambiente

La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:45
Inclusione sociale: BPER Banca punta sui giovani
Attualità

Inclusione sociale: BPER Banca punta sui giovani

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:25
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:21

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp