L’AQUILA – L’IIS “Leonardo da Vinci-Ottavio Colecchi”, lunedì 12 dicembre alle ore 9:30, ospiterà in aula magna il blind chef Antony Andaloro, che racconterà agli studenti dell’indirizzo alberghiero l’esperienza straordinaria di chef non vedente. Anthony è stato premiato nel 2015 e nel 2016 da Stella della Ristorazione come blind chef a cinque stelle d’oro, nel 2017 premiato come unico chef Quality Food dall’Unesco, nel 2019 nominato Ambasciatore Solidale del mondo, nel 2021 è Fiduciario, settore disabilità, nello stesso periodo è stato nominato Ambasciatore Identitario della Libera Università Rurale dei saperi e dei sapori.
L’opportunità di avere a scuola la testimonianza dell’unico “blind chef” italiano è giunta con la Fiera Internazionale del Tartufo, che vede la partecipazione dell’Istituto con varie attività: show cooking a cura del Prof. Remigio Acciarri e degli studenti di enogastronomia, degustazione dei formaggi del laboratorio caseario dell’Istituto Agrario, mostra didattica sul delizioso fungo ipogeo e vendita di beneficenza delle piantine della serra didattica a cura degli studenti dell’Agrario guidati dal Prof. Gianpiero Negrini e dalla Prof.ssa Antonietta Falzarano. Il servizio è curato dagli studenti di Sala ed Accoglienza Turistica.
“Oltre il buio ci siamo noi, i non vedenti, e vediamo con altri occhi…”
“Sono molto orgoglioso di quello che faccio, sono fiero di essere un cieco…Tutto è possibile, basta volerlo fortemente…”
Lascia il tuo commento