• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 11 dicembre al Cinema Teatro Zeta “L’albero di Lele”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Dicembre 2022 - 12:47
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Per il quarto appuntamento della stagione per famiglie “Papaveri e Papere” 2022/2023, domenica 11 dicembre, alle ore 17,30 a L’Aquila presso il Cinema Teatro Zeta in via Rodolfo Volpe, loc. Monticchio, andrà in scena “L’albero di Lele”, libero adattamento dalle favole di Andersen, Grimm, Calvino, Rodari e altri a cura di Manuele Morgese, con Dario Marconi, Ida Mastrilli e Flavia De Benedictis per la regia e musiche originali di Rolando Macrini.

Una produzione Compagnia Teatrozeta – Young Company L’Aquila.

“L’Albero del Sole era un albero magnifico, la sua chioma si estendeva per molte miglia, essa era in realtà una vera foresta, ciascuno dei suoi rami più piccoli era a sua volta un intero albero, vi erano palme, faggi, pini, platani, sì, tutti questi tipi di alberi che esistono da un capo all’altro del mondo, che qui crescevano come ramoscelli sui grandi rami i quali, coperti di verde, formavano prati pieni di fiori e magnifici giardini…

…vi era un castello di cristallo con vista su tutti i paesi del mondo…

…il sole vi brillava sempre, infatti lo chiamavano l’Albero del Sole.”

Così Andersen descrive questo bellissimo albero-foresta-giardino nella sua favola “La pietra filosofale” e sembra proprio che parli del nostro Albero di Lele: l’amore che Andersen nutriva per la natura, gli insegnamenti che in lei ripone nelle sue storie, il senso del magico con cui ce le svela ci ha ispirato questo progetto.

Tanti rami per tante storie colte una ad una durante la rappresentazione come un frutto magico; un frutto che crea personaggi in carne ed ossa, giochi teatrali, danze di spiriti e animali fantastici.

L’Albero gigante – scenografia dello spettacolo è la macchina teatrale attorno a cui Rolando Macrini, che ha collaborato con la Mama Experimental Theatre Club di New York, muove gli attori danzatori attraverso la narrazione delle favole classiche dei grandi autori italiani e stranieri. Spettacolo di figura che fa delle suggestioni, della musica, del gioco di luci e dell’estetica in particolare una cifra in linea con la sperimentazione della compagnia Teatrozeta – Young.

Info e prenotazioni 0862/67335 – 329/7488830 – organizzazione@teatrozeta.it –teatrozeta@hotmail.it – www.teatrozeta.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace
Arte

30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:02
In concerto a L’Aquila Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano
Arte

In concerto a L’Aquila Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 10:35
Gli alunni della Dante dell’Aquila celebrano il Giorno della Memoria
Musica e Spettacolo

Gli alunni della Dante dell’Aquila celebrano il Giorno della Memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 09:08
Teatro Marrucino celebra la Giornata della Memoria con Rita Levi Montalcini
Arte

Teatro Marrucino celebra la Giornata della Memoria con Rita Levi Montalcini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 18:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp