• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campitelli confermato componente effettivo all’Assemblea delle Regioni Europee per il biennio 2022/2024

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Dicembre 2022 - 18:27
in Politica

BRUXELLES – L’assessore all’urbanistica, demanio, paesaggi, energia e rifiuti, Nicola Campitelli ha preso parte ieri alla riunione autunnale dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea delle Regioni Europee (ARE), del quale é stato confermato componente effettivo per il biennio 2022/2024.

Nel corso del suo intervento l’Assessore Campitelli ha ringraziato i colleghi dell’ARE, ed in particolare il Presidente Berntsson e il Segretario Generale Spahr, per aver accolto l’invito della Regione a tenere questo importante momento di confronto democratico sulle priorità della rete per il prossimo biennio, congiuntamente con la Regione Sardegna, presso la Sede della Regione Abruzzo di Bruxelles. Al Direttore Temussi e ai vertici politici della Regione Sardegna, l’Assessore ha quindi rivolto un sentito ringraziamento per aver contribuito in maniera significativa a consentire che l’evento potesse svolgersi nel migliore dei modi.

“Per la Regione Abruzzo – ha sottolineato Campitelli – questo è un momento particolarmente importante, che ribadisce l’importanza che la regione assegna all’Assemblea delle regioni europee e al suo ruolo centrale per lo sviluppo delle politiche di interesse comune. Inoltre – ha proseguito – essa sancisce il “ritorno” dell’ARE in quella che é stata per tanti anni la Sede del suo Segretariato tecnico. Il che costituisce, di per sé, motivo di grande soddisfazione per tutti noi”.

Alla presenza di oltre 70 Membri, sono stati discusse ed adottate le linee programmatiche del prossimo biennio unitamente a numerosi documenti che recano la posizione ufficiale della Rete in merito a svariate tematiche, tra cui: Lavoro, Crescita e investimenti e Politiche Giovanili.

Inoltre, si sono tenuti due importanti momenti di confronto a cui hanno preso parte anche i funzionari delle istituzioni europee: il primo, sul futuro del lavoro e delle competenze nel contesto della transizione verde e digitale e il secondo sul turismo sostenibile. In un dibattito interdisciplinare ed interistituzionale al quale hanno contribuito anche i rappresentanti della Regione Sardegna e della Regione Abruzzo, i relatori hanno evidenziato, nel primo caso, come la digitalizzazione e lo sviluppo dei servizi digitali a beneficio di Pubblica Amministrazione, cittadini, e imprese possa costituire un fattore abilitante di straordinaria importanza, specie nelle zone più svantaggiate del continente europeo e, dall’altro, come la ripresa post-pandemica del turismo sia fondamentale per rivitalizzare le economie regionali e contribuire a conseguire gli obiettivi della transizione verde, favorendo uno sviluppo equilibrato e sostenibile.

A margine dell’iniziativa, una cospicua Delegazione di Amministratori locali e regionali, tra cui il Consigliere regionale Sabrina Bocchino, si é intrattenuta con i funzionari della Commissione europea e quelli della Sede regionale per discutere delle principali sfide che i territori si trovano a fronteggiare nel particolare contesto di “policrisi” che stiamo attraversando e del tipo di contributo che l’Unione europea può fornire in tal senso.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp