• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gruppo Bper Banca: plafond di 10 miliardi di euro a supporto di famiglie e imprese

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Dicembre 2022 - 17:48
in Economia

MODENA – Il Gruppo BPER Banca ha predisposto un’ampia offerta di iniziative per aiutare famiglie e imprese ad affrontare le difficoltà generate dall’attuale contesto economico, caratterizzato da un rilevante aumento del costo della vita.

Per i clienti privati, in particolare, sono state attivate delle agevolazioni che prevedono la rimodulazione delle rate e delle scadenze per un periodo fino a 18 mesi su mutui e prestiti, per un ammontare che può arrivare fino a 8 miliardi di euro. Inoltre, per far fronte all’incremento delle spese dovute al “caro bollette”, il Gruppo sosterrà i propri clienti con un plafond di finanziamenti di breve periodo a tasso zero, anche per importi ridotti. I clienti troveranno un pronto supporto nelle filiali presenti sul territorio nazionale per ricercare soluzioni specifiche per le singole esigenze.

Per le imprese, è stata predisposta un’ampia offerta di specifici prodotti di finanziamento, anche assistiti da garanzie pubbliche.

A tal fine è previsto un plafond di 2 miliardi di euro a condizioni agevolate a sostegno della liquidità, del circolante e degli investimenti, anche in linea con quanto previsto dai vigenti Decreti Legge Aiuti. Tra le iniziative messe in campo a sostegno delle imprese, il Gruppo BPER Banca, primo Istituto attivo in Italia sullo strumento, propone il nuovo prodotto SACE Supportitalia BT a beneficio della liquidità aziendale e degli affidamenti di conto corrente, che si affianca all’ampia offerta di finanziamenti a medio termine. Inoltre, per la clientela maggiormente colpita dagli effetti della crisi, il Gruppo BPER si rende disponibile a valutare ulteriori strumenti di supporto o di rimodulazione di linee esistenti in base alle effettive necessità ed alle caratteristiche dei finanziamenti in essere.

Stefano Vittorio Kuhn, Chief Retail & Commercial Banking Officer di BPER Banca, ha affermato: “Il Gruppo BPER Banca vuole dimostrare, ancora una volta, la sua vicinanza a famiglie e imprese, vero motore del nostro Paese e della sua capacità produttiva. Alla luce dell’attuale aumento dei prezzi e delle incertezze legate all’attuale contesto economico, lo stanziamento del plafond di 10 miliardi di euro – 8 miliardi per le famiglie e 2 miliardi per le imprese – rappresenta una misura importante e concreta, che vuole essere ancora più ritagliata sulle singole esigenze della clientela. L’iniziativa è solo una delle tante messe in campo dal nostro istituto per contribuire alla ripartenza e allo sviluppo dell’economia del Paese”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Taglio bollo auto, il progetto di legge firmato da Taglieri (M5S): “Nuovo impulso all’automotive e alla mobilità sostenibile”
Economia

Poste Italiane: in Abruzzo grazie ai servizi digitali pagamento del bollo auto facile e veloce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 17:30
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Economia: venerdì convegno su sviluppo e ruolo Pmi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 12:16
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Abruzzo, una nuova sinergia per lo sviluppo del sistema imprenditoriale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Gennaio 2023 - 16:37
Associazioni di categoria, Movimento Autonomi e Partite Iva: silenzio delle istituzioni abruzzesi una condanna per le imprese
Economia

Giunta regione Abruzzo: Marsilio, i provvedimenti adottati oggi 23 gennaio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Gennaio 2023 - 17:42
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Covid: approvata seconda graduatoria Sovvenzione una tantum

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Gennaio 2023 - 16:57

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp