• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo: in prima linea gli 8mila raccoglitori in regione

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Dicembre 2022 - 19:23
in Economia, Eventi

L’AQUILA – “La prima Fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo, può rappresentare l’anno zero per imporre finalmente, in Italia e nel mondo, il brand Abruzzo per questa eccellenza, in termini di qualità del prodotto, e anche di quantità, visto che pochi sanno che siamo la seconda regione per la raccolta, in particolare del tartufo nero”.

Lo afferma Gianni Orlandi, presidente del Catra, il Coordinamento delle associazioni tartufai abruzzesi, in vista della prima Fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo, che prenderà il via venerdì 9 dicembre, fino a domenica 11 dicembre, nel parco del Castello a L’Aquila.

L’evento è promosso dalla Regione Abruzzo attraverso l’Azienda regionale attività produttive (Arap), nel suo ruolo di soggetto attuatore, in collaborazione con il Comune dell’Aquila, le Camere di commercio Gran Sasso d’Italia e Chieti Pescara, Arta Abruzzo e con la partecipazione del Catra. Il Coordinamento delle associazioni tartufai abruzzesi riunisce 14 associazioni di raccoglitori di tartufo riconosciute dalla Regione Abruzzo, punta di diamante di un mondo che conta 8mila raccoglitori con tesserino, tra professionisti e hobbisti, e circa 50 imprese di trasformazione.

“Condividiamo con determinazione l’obiettivo di questa manifestazione – prosegue Orlandi -, ovvero quella di valorizzare le imprese e il tessuto imprenditoriale abruzzese. Occorre creare una filiera in loco, non possiamo più permetterci di cedere la materia prima ad altre regioni: il tartufo d’Abruzzo deve conquistare il posto che gli spetta, per qualità e numero di varietà non siamo secondi a nessuno. Ma ad oggi la parola Abruzzo non evoca immediatamente il legame indissolubile con il tartufo, con una unicità e tipicità. Come Catra, e in piena sintonia con il vicepresidente Emanuele Imprudente, ci siamo già mossi in questa direzione, e stiamo lavorando infatti alla costituzione di un consorzio di tutela, sul modello di quello del vino”.

L’appello di Orlandi alla cittadinanza è infine quello di partecipare numerosa alla fiera.

“La tre giorni è stata studiata per consentire una conoscenza a 360 gradi del mondo del tartufo. Nei nostri stand saranno offerte ampie e approfondite spiegazioni sul prodotto, le sue peculiarità e segreti. Ci saranno diversi show cooking con chef blasonati, e ci sarà anche una dimostrazione giornaliera sulla raccolta di questo fungo ipogeo, con tanto di cane e strumenti del mestiere. Altro aspetto importante è che questa fiera cade in un periodo importante di raccolta, per il tartufo nero pregiato, tartufo bianco e tartufo uncinato, che dunque potremo offrire freschi e nella piena potenza in termini di profumo e sapore”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria
Cronaca

Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:35
30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace
Arte

30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:02
Guardia di Finanza rende onore a deportati ricordando abruzzese Ermando Parete a Milano
Attualità

Guardia di Finanza rende onore a deportati ricordando abruzzese Ermando Parete a Milano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 15:57

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp