• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 13:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Abruzzo: approvata risoluzione M5S, Taglieri “centrodestra lavori anche in conferenza Stato Regioni per servizio sanitario pubblico”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Dicembre 2022 - 16:48
in Attualità, Politica, Sanità

L’AQUILA – Approvata la risoluzione del M5S presentata dal Capogruppo Francesco Taglieri sulla tutela dei fondi per il Servizio Sanitario Pubblico della regione Abruzzo. Il Documento impegna la Giunta Regionale ad attivarsi in sede nazionale e nella Conferenza Stato-Regioni, affinché si consolidi, già dalla prossima manovra di Bilancio dello Stato, l’aumento progressivo del Fondo Sanitario Nazionale pubblico, attestando la spesa sanitaria stabilmente al di sopra del 7% in rapporto al PIL.

“Ho presentato questa Risoluzione– Spiega Taglieri – con il fine di garantire risorse adeguate per sostenere la sanità pubblica in modo da offrire un’assistenza sempre più efficiente e all’avanguardia. Se la pandemia da Covid ci ha insegnato qualcosa è che gli investimenti sul Sistema Sanitario sono fondamentali. Per questo è inconcepibile una direzione nazionale in cui si torna a una logica di diminuzione dei fondi. Sono soddisfatto dell’approvazione all’unanimità nella Commissione competente vigileremo che l’impegno preso formalmente dal centrodestra sia mantenuto”.

In base alla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e finanza (NADEF), si registra una nuova previsione finanziaria per la sanità pubblica con una diminuzione per l’anno in corso dello 0,1 %, passando così dal 7,1 % stimato dalla precedente  NADEF,  al 7% nel 2022;  dal 6,7% al 6,6% nel 2023 e dal 6,1 % al 6,0%  ne1 2025, mentre risulterebbe invariata la stima (6,2%) rispetto al 2024;

“Anche la Corte dei Conti – afferma ancora il Capogruppo M5S –  nella memoria sulla NADEF trasmessa al Parlamento, ha confermato le criticità conseguenti alla riduzione di un punto percentuale, dal 7% del 2022 al 6% del 2025, che potrebbero determinare la definitiva insostenibilità del nostro Servizio sanitario nazionale.
Non è pensabile che  il servizio sanitario pubblico venga svilito in favore delle cliniche private. Il disastro in termini di vittime della pandemia sembra non avere insegnato nulla, eppure è chiaro che con una diminuzione di fondi sarà impossibile recuperare le liste d’attesa accumulate in questi anni, aumentando inevitabilmente quei fenomeni come la mobilità passiva e la rinuncia alle cure.
Le liste d’attesa sono lunghissime, i disagi da Long Covid richiedono prestazioni specifiche, senza contare la cronica carenza di personale che attanaglia il nostro sistema sanitario.
Alla luce di tutto ciò un nuovo ridimensionamento dell’attuale livello di spesa sanitaria, non è ciò di cui abbiamo bisogno e rischia di non essere coerente con le sfide poste dalla nuova sanità territoriale disegnata dal PNRR, sia in termini di fabbisogno di personale che di prestazioni.”

“In questo scenario credo sia inaccettabile anche solo ipotizzare un taglio dei fondi per questo ho voluto far approvare al centrodestra un atto di indirizzo da far valere anche nella conferenza Stato Regioni. Nella speranza che, almeno questa volta, chi è alla guida di Regione Abruzzo lavori con abnegazione alla tutela del servizio sanitario pubblico agevolando così la tutela del diritto alla salute di tutti gli abruzzesi” conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023
Arte

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 12:12
Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini
Attualità

Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:58
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp