• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 15:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondo di Sviluppo e Coesione, una giornata di formazione sul sistema di monitoraggio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Dicembre 2022 - 16:56
in Formazione

PESCARA – Creare una “comunità professionale” in materia di attuazione, monitoraggio e controllo degli interventi volti alla coesione territoriale e finanziati grazie alle risorse del Fondo di sviluppo e coesione. Per raggiungere questo obiettivo il Servizio Programmazione nazionale del Dipartimento della Presidenza della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Formez, ha organizzato questa mattina nella sede di Piazza Unione a Pescara, una giornata di formazione rivolta a tutti i responsabili dell’attuazione degli interventi cofinanziati con i Fondi FSC.

“Si tratta di un appuntamento estremamente significativo – ha spiegato la responsabile del PSC 2000 2020, Emanuela Murri – in riferimento alle complesse attività di monitoraggio rafforzato messe in campo dalla Regione sin da Febbraio 2022 ed attivate dal Ministro Raffele Fitto subito dopo il suo insediamento”.

Il programma di formazione e aggiornamento si inserisce in un progetto più ampio che punta a rendere più fluido e efficiente il sistema di monitoraggio “che – ha aggiunto Murri – è lo strumento mediante il quale possiamo verificare lo stato di avanzamento dei progetti finanziati. Di qui la necessità di mettere in campo un’attività formativa utile anche ai fini di una possibile riprogrammazione delle risorse attribuite alla nostra Regione”.

L’incontro, che verrà replicato mercoledì 7 dicembre negli spazi dell’auditorium di Palazzo Silone a L’Aquila – assume un’ulteriore importanza legata alla definizione ordinata del nuovo strumento PSC 2000-2020, che raccoglie i vecchi cicli di programmazione (2000 2006 – 2007 2013 – 2014 2020). Nel corso dell’incontro sono state illustrate le varie funzionalità del sistema di monitoraggio, gli errori più comuni, le procedure per individuare le carenze e procedere alle necessarie correzioni.

“Puntiamo, in analogia a quanto indicato dal Presidente Marsilio, ad una macchina amministrativa capace di recuperare i ritardi che troppo spesso hanno caratterizzato la programmazione – ha spiegato il direttore del Dipartimento della Presidenza, Emanuela Grimaldi – e la formazione rappresenta l’arma più potente a nostra disposizione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”
Cronaca

Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:15
“Associazione “LUCA MORO lo sport per tutti” Borse studio per incentivare pratica sportiva dei giovanissimi
Cronaca

Borse studio universitarie: Stella, “si faccia in fretta erogazione fondi per coprire borse scorso anno”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 11:43
Grande successo per gli Open Days on line dell’Università dell’Aquila
Eventi

Uno sguardo dentro le nubi: a L’Aquila la prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 16:36
Regione Abruzzo: Voucher Alta Formazione, fissato al 30 Aprile termine deposito documentazione
Formazione

Regione Abruzzo: Voucher Alta Formazione, fissato al 30 Aprile termine deposito documentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Gennaio 2023 - 15:44
Università L’Aquila: Premio Federchimica assegnato a studente Corso Laurea Ingegneria Chimica
Attualità

Università L’Aquila: Premio Federchimica assegnato a studente Corso Laurea Ingegneria Chimica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Gennaio 2023 - 16:11

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp