• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 08:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival delle Regioni, D’Amario: “Condivisione unanime sulla necessità di modifica del Codice degli appalti e razionalizzazione delle norme”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Dicembre 2022 - 17:42
in Eventi, Varie

MILANO – “Un primo, importante evento in cui tutte le Regioni italiane si sono potute confrontare, qui a Milano, con i massimi rappresentanti delle istituzioni sui temi delle autonomie e dello sviluppo del Paese. Quasi tutti gli intervenuti hanno infatti convenuto sulla necessità di velocizzare le procedure, ponendo una particolare attenzione alla modifica del codice degli appalti e alla razionalizzazione delle norme, anche al fine di scongiurare quello che ormai viene definito come il fenomeno della paura della firma che blocca l’intero Paese”.

Lo ha detto l’Assessore al Turismo della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, ai margini della prima giornata del Festival delle Regioni, in corso questo pomeriggio a Milano, presso la sede della Regione Lombardia.

“Tutti i ministri intervenuti – ha proseguito D’Amario – hanno inoltre sottolineato l’importanza del dialogo con i territori e lo stesso Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, in collegamento da Bruxelles, ha citato l’Abruzzo per ribadire il massimo impegno ad incontrarsi nuovamente con i sindaci dei Comuni interessati alla sospensione degli aumenti delle tariffe Autostradali A24-A25”.

L’Assessore D’Amario, che sostituiva il Presidente Marco Marsilio impossibilitato a partecipare a causa di un infortunio, come Coordinatore della Commissione Politiche del Turismo della Conferenza Regioni e PA ha inoltre partecipato al Tavolo di Lavoro “Terra e territorio. L’Ambiente”, con la partecipazione del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Sen. Sebastiano Musumeci.

“Il turismo è un segmento economico che non avrebbe ragione di esistere senza una stretta connessione con il territorio presentato come “destinazione” turistica”, ha spiegato D’Amario nel corso dei lavori. “In tal senso, proprio per il suo forte legame con il territorio, esso costituisce un importante opzione di sviluppo produttivo ed occupazionale non delocalizzabille, poiché è associato ad elementi di unicità e di autenticità, irriproducibili e che stimolano le motivazioni di vacanza presso una domanda sempre più diversificata di turismo esperienziale e di scoperta”.

“Infine – ha concluso D’Amario – auspico che, proprio nell’avvio della nuova programmazione 21-27 e delle azioni delle politiche di coesione, aumenti la complementarità fra strategie e risorse in modo che, fra il turismo e le altre filiere, si inneschino sinergie finalizzate ad ottimizzare effetti ed impatti utili allo sviluppo locale. Bisogna infatti favorire ogni collaborazione fra gli organismi che gestiscono le destinazioni turistiche e gli organismi che attuano i piani di sviluppo locale come ad esempio i GAL o l’attuazione di strategie per le Aeree inteme (SNAI)”.

Il Primo festival delle Regioni proseguirà nella giornata di domani, 6 dicembre, a Monza, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la Cerimonia della firma dell’Intesa per il riconoscimento della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome quale Organismo comune delle Regioni e delle Province Autonome.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp