• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 07:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: via libera al regolamento sulla coprogettazione sociale con associazioni e imprese di settore

Approvato ordine del giorno congiunto sulle modifiche  da proporre al Governo in materia di superbonus 110 per cento

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Dicembre 2022 - 17:21
in Attualità, Cronaca, Politica

L’AQUILA – Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato stamani il regolamento per la disciplina della coprogrammazione e coprogettazione nel rapporto tra l’amministrazione comunale e le organizzazioni del terzo settore, nell’ambito delle politiche sociali.

“Siamo tra i primissimi comuni in Abruzzo a dare vita a questo importante strumento- ha osservato l’assessore alle Politiche sociali, Manuela Tursini– applichiamo il cosiddetto principio di sussidiarietà orizzontale, vale a dire coinvolgere le associazioni del terzo settore in modo diretto, per una loro reale partecipazione nella gestione della programmazione e dei progetti sociali per anziani, fragili,  svantaggiati e così via. La comunità beneficerà di indubbi benefici, poiché i progetti realizzati in partenariato pubblico-privato consentiranno all’amministrazione di agire con il sostegno diretto di quelle associazioni che lavorano a diretto contatto con il disagio sociale, e che quindi hanno delle marcate conoscenze delle problematiche connesse. I progetti comuni riguarderanno anche il contrasto alla povertà, la valorizzazione dei  beni pubblici per esigenze sociali, le iniziative in materia del ‘dopo di noi’, l’assistenza sociale in generale. Un tavolo di coprogettazione consentirà il necessario coordinamento delle operazioni necessarie per rendere concrete ed efficaci le ‘attività delineate dal regolamento”.

Per l’attuazione di quanto stabilito dal consiglio comunale, l’amministrazione istituirà un elenco speciale aperto, con sezioni riguardanti cooperative sociali, associazioni e imprese sociali, sia in forma singola che associata. L’elenco sarà riferito alle macro aree di attività presenti negli assi del piano sociale d’ambito, recentemente approvato dal Consiglio, e ad altre eventuali tipologie di emergenza sociale.

In precedenza, il Consiglio ha approvato all’unanimità un ordine del giorno firmato dai consiglieri Stefano Palumbo (Pd), Guglielmo Santella (L’Aquila Futura, presidente della seconda commissione) e Livio Vittorini (Fdi, presidente della prima commissione), riguardante il superbonus 110 per cento. Con questo documento, l’Aula ha impegnato il sindaco a costituire un tavolo permanente, costituito da vari soggetti istituzionali della pubblica amministrazione, degli ordini professionali e delle organizzazioni di categoria, sul tema del superbonus applicato alla ricostruzione privata, allo scopo di promuovere modifiche normative da proporre concretamente al governo centrale. Al sindaco viene inoltre chiesto di farsi portavoce presso il Governo affinché venga prorogata la scadenza del 25 novembre per la presentazione dei titoli edilizi necessari in caso di demolizione e ricostruzione. Viene indicata, nel documento, la data del 31 dicembre o un termine pari ad almeno 15 giorni successivi alla pubblicazione della legge di conversione del decreto aiuti quater. Oltre a richieste concernenti la questione dei crediti fiscali, l’ordine del giorno assegna la priorità, tra le altre, alla richiesta al Governo di estendere le previsioni attualmente  applicabili ai soli immobili dichiarati inagibili a seguito del sisma 2009, a tutti i fabbricati del cratere sismico, a prescindere dall’esito di agibilità. Altra indicazione riguarda la richiesta al Governo di prorogare il termine del 31 dicembre 2025 per il superbonus collegato al contributo sisma 2009, “per garantire la piena ricostruzione del territorio aquilano”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp