• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 07:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riunita l’assemblea del PD L’Aquila con la nomina della nuova segreteria

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Dicembre 2022 - 19:40
in Politica

L’AQUILA – Si è riunita in serata, nella sede di via Paganica all’Aquila, l’assemblea degli iscritti del Partito Democratico cittadino; all’ordine del giorno, la nomina dei rinnovati organismi di partito, l’avvio della fase costituente e il cronoprogramma delle prossime iniziative politiche.

Il Pd dell’Aquila è stato antesignano rispetto al partito nazionale, avendo lanciato già prima delle elezioni del 25 settembre, in occasione della Festa dell’Unità tenutasi a San Basilio, il percorso di ‘apertura’ alla società civile, alle intelligenze e ai saperi della città, e di rinnovamento della classe dirigente con l’avvio di un percorso costituente che, oggi, trova un nuovo slancio.

“Siamo all’opposizione, in Comune, in Regione e nel Paese; il governo di destra a trazione Fratelli d’Italia, come già accaduto all’Aquila e in Abruzzo, fin dai primi provvedimenti sta dimostrando la sua vera natura, sovranista e conservatrice. Le forze progressiste hanno il dovere di offrire una visione alternativa, di mettere in campo una proposta politica credibile e concreta”, ha tenuto a sottolineare la segretaria cittadina Emanuela Di Giovambattista che, in luglio, ha dato l’emblematico titolo ‘Open’ al documento congressuale per la sua ricandidatura alla segreteria.

“Per noi, l’apertura a nuove energie e il rinnovamento nel senso di una ricostruzione di un partito progressista è fondamentale; dirò di più: è un nodo politico cruciale. E’ per questo che l’attività dei prossimi mesi sarà concentrata sul percorso ‘costituente’, andando oltre il processo nazionale agganciato al congresso, con l’ambizione di dare forma e sostanza ad una alternativa vera all’amministrazione comunale guidata da Pierluigi Biondi e di contribuire a costruire una proposta di governo regionale da contrapporre alle destre alle prossime elezioni regionali”.

A guidare la fase costituente sarà Nello Avellani, proposto dalla segretaria Di Giovambattista e indicato con voto unanime dell’assemblea: “Il ruolo di Avellani sarà fondamentale a coordinamento di un percorso che, ne siamo certi, ci consentirà di aprire il partito all’esterno accogliendo nuovi ingressi, ritessendo i rapporti con le migliori esperienze sociali, culturali ed economiche della città oltre che con i partiti e i movimenti che riterranno di aderire al percorso costituente che, come detto, andrà oltre il congresso nazionale”.

Già indicati i primi temi che il partito intende mettere al centro della sua agenda politica nelle prossime settimane, a rinforzare un impegno che, come dimostrato dalla ricerca di Pregliasco per Youtrend, ha consentito al Partito Democratico di crescere ovunque in Abruzzo, dal 2018 ad oggi, ed in particolar modo nell’aquilano col partito cresciuto di 2-3 punti percentuale rispetto a quattro anni fa: “organizzeremo una assemblea aperta sulla sanità, a valle della importante azione che i nostri consiglieri stanno facendo in Consiglio comunale e che ha portato alla convocazione dell’assise nella giornata di lunedì 5 dicembre; in Consiglio avanzeremo le nostre proposte, concrete, per una sanità davvero pubblica e di qualità che poi illustreremo e discuteremo con la città. E ancora dedicheremo una iniziativa al lavoro e alle disuguaglianze che, anche sul territorio, si stanno manifestando nella loro durezza. Approfondiremo con tecnici ed esperti il tema del Superbonus e ci occuperemo, altresì, della mancata ricostruzione delle scuole con due iniziative già messe in campo dai circoli di Paganica e Sassa, il 12 dicembre e il 12 gennaio. Inoltre, organizzeremo dei momenti di ascolto sul territorio, ascoltando le esigenze e le preoccupazioni delle cittadine e dei cittadini, oltre che prestando attenzione e il massimo supporto alle realtà che si occupano di sociale e di cultura”.

A questo sforzo sarà protesa la nuova segreteria eletta dall’assemblea che sarà composta – oltre che dalla segretaria cittadina Di Giovambattista, dal coordinatore della costituente Avellani e dal segretario regionale Michele Fina, invitato permanente – dall’attuale segretario dei Giovani democratici Paolo Antonelli, che svolgerà funzione di tesoriere, dai consiglieri comunali eletti, il capogruppo Stefano Albano, Eva Fascetti, Stefania Pezzopane e Stefano Palumbo, dal consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, dal consigliere provinciale Valter Chiappini, dai segretari di circolo Deborah Palmerini, Cristina Equizi, Quirino Crosta e Giorgio Loru, dal responsabile comunicazione e rapporti con la stampa Riccardo Persio, da Luca Guerrini, delegato dei Gd, da Gianluca Cervale, Raffaele Iovenitti e Fabrizio Pandori.

Al fianco della segreteria, sono stati indicati degli organismi esecutivi che si occuperanno di tematiche cruciali: sanità, lavoro innovazione e conoscenza, città solidale, territorio, mobilità, comunità energetiche, sport, montagna, turismo e cultura.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp