• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Superbonus e sisma 2009: mandato a Vittorini, Santella e Palumbo per mozione unitaria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Dicembre 2022 - 16:31
in Cronaca, Politica

L’AQUILA – Si chiude una importante settimana di lavoro per le commissioni consiliari con la discussione – nella prima, Programmazione e Bilancio – del tema del Superbonus 110 abbinato al sisma 2009.

“Durante i lavori – commenta il Presidente Livio Vittorini – abbiamo audito nell’ordine il senatore Guido Liris, relatore per il Governo del decreto aiuti quater e capogruppo di Fdi in Commissione Bilancio al Senato, il Presidente della Commissione Abi Abruzzo, Antonio Brughitta, i presidenti di Ance L’Aquila e Ance Giovani, Gianni Frattale ed Eleonora Laurini, i rappresentanti degli ordini professionali interessati e il Presidente dell’ordine dei dottori commercialisti Ettore Perrotti“.

“Abbiamo appreso, con soddisfazione, dal senatore Liris degli emendamenti presentati per la proroga del termine inizialmente fissato al 25 novembre per la presentazione della Cilas e per lo sblocco immediato sulla liquidabilita’ dei crediti ceduti e immobilizzati presso le banche mediante compensazione con i modelli F24. – spiega il presidente della I Commissione – Il Presidente Brughitta ha evidenziato l’oggettiva impossibilità delle banche di riacquistare – allo stato attuale – crediti fiscali stante il raggiungimento della propria capacità massima”.

“Dal Presidente Ance Frattale è arrivata la forte apertura delle imprese a servizio della ricostruzione (anche in relazione alla pubblicazione della circolare di ieri sull’adeguamento retroattivo dei prezzi) e al suo definitivo rilancio ma altrettanto chiaro è stato il grido di allarme sull’impossibilità del settore di liquidare i propri crediti fiscali frutto, giova ricordarlo, di lavori certificati ed asseverati. Dagli ordini professionali è arrivato chiaro il messaggio, condiviso da tutti i commissari, della necessità di avere norme chiare (in primis la previsione di una Cilas con check-list chiare e univoche) e giungere al più presto ad una riapertura del mercato dei crediti per rilanciare lo strumento del Superbonus affinché questo torni avere quel ruolo fondamentale per la riqualificazione sismica ed energetica del nostro patrimonio immobiliare ed assolvere lo scopo per cui era stato introdotto. Il Presidente Perrotti, infine, ha ricondotto la discussione sul tema centrale – e che condivido, prosegue Vittorini – del Superbonus collegato ai contributi sisma 2009 con esempi pratici, concreti ed operativi che oggi inibiscono un’adeguata diffusione dello strumento e che necessitano di correttivi”.

“Ascoltati gli autorevoli interventi, la commissione all’unanimità – conclude Vittorini – ha conferito al sottoscritto, al Presidente della Commissione Territorio Santella e al consigliere Palumbo il compito di redigere un testo condiviso che – se avallato dall’intero consiglio comunale – consentirà al Sindaco Biondi di portare all’attenzione del Governo nazionale la necessità di norme specifiche e strutturali sul Superbonus applicate ai territori colpiti dal Sisma del 6 aprile 2009”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp