• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 07:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiera internazionale tartufi d’Abruzzo alla ribalta europea

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Dicembre 2022 - 18:59
in Eventi

BRUXELLES – La Fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo in programma all’Aquila dal 9 all’11 dicembre prossimi alla ribalta europea: il vicepresidente della Giunta regionale dell’Abruzzo, con delega ai Parchi e Riserve Naturali, Emanuele Imprudente, ha invitato alla prima edizione della manifestazione le associazioni di abruzzesi in Belgio, nel presentare l’evento ieri sera a Bruxelles nel corso della tavola rotonda dal titolo “Turismo sostenibile, sistemi rurali e agricoltura di qualità: la CETS come opportunità per l’Abruzzo”. Un incontro promosso dallo stesso Assessorato con il coinvolgimento del Parco Regionale Sirente-Velino e delle Associazioni locali degli Abruzzesi all’estero nella sede abruzzese nella capitale belga, “Casa Abruzzo”.

“Si tratta del primo passo, il prossimo anno coinvolgeremo anche altre associazioni di abruzzesi nel mondo, determinanti da decenni nel dare un fondamentale apporto sulla tematica del ‘turismo delle radici’ – ha spiegato Imprudente -. Il brand Abruzzo, la sua attrattività può e deve far leva anche su un prodotto eccezionale come il tartufo, che per identità, qualità e storia, rappresenta una eccellenza da esportare nel mondo, da trasformare e in una filiera produttiva e imprenditoriale in loco”.

La missione del l’Assessorato all’Agricoltura ha fornito l’occasione per dare attuazione alla convenzione in essere tra ARAP e Regione per l’utilizzo della sede nella capitale delle istituzioni europee.

ARAP ha già approvato un programma di azioni da porre in essere proprio a Bruxelles per dialogare con le istituzioni europee e i principali stakeholder a beneficio delle imprese abruzzesi.

L’evento con l’assessorato all’Agricoltura, con il rappresentante di ARAP, Romeo Ciammaichella, responsabile internazionalizzazione dell’Azienda regionale, ha dato inizio al capitolo agrifood proprio all’interno dello specifico programma di azioni.

“La nostra presenza a Bruxelles e il coinvolgimento delle associazioni degli abruzzesi dà continuità in Belgio al lavoro portato avanti in sinergia con Arap – ha sottolineato ancora Imprudente – che, nel ruolo di braccio operativo per conto della Regione, ha dato ottima prova di sé in occasione delle missioni dei mesi scorsi all’Expo di Dubai, e proprio qui a Bruxelles, negli eventi ‘Abruzzo Sostenibile’, le vetrine internazionali che abbiamo dedicato all’agrifood di eccellenza. Ed ora siamo pronti alla sfida rappresentata dal lanciare e consolidare una fiera internazionale dedicata al tartufo, come da tempo richiesto dalle associazioni di categoria e operatori del settore, e che finalmente è diventata realtà. Non va dimenticato che nei nuclei industriali che sono gestiti dall’Arap importante è la presenza di imprese di trasformazione che operano nel settore agroalimentare”, ha concluso.

La Fiera internazionale del tartufo d’Abruzzo, voluta con forza in particolare da Imprudente, è sostenuta da una legge approvata dal Consiglio regionale abruzzese e vedrà la partecipazione di quarantadue stand, oltre 60 aziende, con convegni scientifici, masterclass, intrattenimenti ed eventi culturali itineranti, truck food per la degustazione di piatti a base di tartufo e la presenza di dieci buyer internazionali. Ed ancora ci sarà un laboratorio del gusto con gli studenti degli istituti agrari e alberghieri abruzzesi e “Mani in pasta”, esperienza sensoriale con l’Unione italiana ciechi.

La Fiera è promossa dalla Regione Abruzzo attraverso l’Azienda regionale attività produttive (Arap), nel suo ruolo di soggetto attuatore, in collaborazione con il Comune dell’Aquila, le Camere di commercio Gran Sasso d’Italia e Chieti Pescara, l’Arta Abruzzo, i Gal e le associazioni di settore.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria
Cronaca

Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:35
30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace
Arte

30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:02
Guardia di Finanza rende onore a deportati ricordando abruzzese Ermando Parete a Milano
Attualità

Guardia di Finanza rende onore a deportati ricordando abruzzese Ermando Parete a Milano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 15:57

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp