• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione, emanata circolare per chiedere l’aumento del contributo per adeguamento prezzi

Biondi: "Manutenuta la promessa con i cittadini, la ricostruzione privata va avanti"

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Dicembre 2022 - 19:17
in Cronaca, Economia

L’AQUILA – Una circolare esplicativa sulle modalità per ottenere le somme necessarie per adeguare i contributi per la ricostruzione post sisma all’incremento dei prezzi dell’edilizia è stata emanata oggi dal dirigente del settore Ricostruzione privata, Roberto Evangelisti, e dal titolare dell’Ufficio speciale per la ricostruzione (Usra), Salvatore Provenzano.

La circolare – pubblicata all’albo pretorio del Comune, a questo indirizzo https://www.albo-pretorio.it/albo/archivio4_atto_0_469994_0_3.html, e sul sito dell’Usra https://usra.it/avviso-di-avvio-di-procedure-negoziate-2-2-2/?fbclid=IwAR2Wp1ou0p5cD3Qn49PsJu0uOh1JafCGSE7c-6VUy5azKGGsxmDOtAIH4jA – disciplina in modo dettagliato i criteri per ottenere questi incrementi, sia in ragione di un precedente decreto dello stesso Usra e dell’Usrc (Ufficio speciale per la ricostruzione del cratere), sia del recente emendamento alla legge di conversione del decreto legge “Aiuti bis”.

Viene riconosciuto, nel limite del 20%, un innalzamento della concessione ed erogazione delle somme derivanti dall’indicizzazione del contributo di ricostruzione a seconda delle varie fasi in cui si trova la pratica di recupero di un immobile danneggiato dal terremoto del 2009: se in istruttoria in parte prima, in parte seconda della scheda parametrica, se i lavori sono o non sono iniziati, e così via.

“Avevamo annunciato questo provvedimento qualche settimana fa – hanno commentato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore alla Ricostruzione privata, Roberto Tinari – e ringrazio il nostro settore della Ricostruzione privata e l’Usra per aver definito con la massima accortezza e nel dettaglio le modalità con le quali le imprese potranno avere una boccata d’ossigeno e fare fronte all’aumento dei prezzi. Un ringraziamento particolare va ai presidenti della prima commissione e della seconda commissione del Consiglio comunale, Livio Vittorini e Guglielmo Santella, per l’impegno congiunto insieme agli organismi da loro diretti, determinante nella redazione dell’emendamento al decreto Aiuti bis, che consente di spalancare le porte a questa nuova fase della ricostruzione”.

“Un provvedimento – hanno proseguito Biondi e Tinari – che consente alla ricostruzione post terremoto 2009 di andare avanti e alle famiglie, che ancora non hanno potuto riacquisire le loro abitazioni, di poter tornare a casa quanto prima. Un altro esempio di come, utilizzando anche le opportunità messe a disposizione da un Governo che ha ascoltato le nostre richieste, l’amministrazione si muova nella direzione di fare gli interessi dei cittadini”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp