• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 14:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La Maschera di Celestino V”, il librogame si presenta all’Aquila e a Teramo in un doppio appuntamento

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Dicembre 2022 - 18:44
in Cultura

L’AQUILA – Una doppia presentazione per “La Maschera di Celestino V”, l’innovativo “librogame” investigativo sui temi della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila: un romanzo interattivo giallo, dalla trama che cambia a seconda delle scelte del lettore, con diversi percorsi e finali.

Il primo appuntamento sarà all’Aquila, venerdì 2 dicembre alle ore 16, nella sala ipogea di Palazzo dell’Emiciclo, con gli iscritti all’Università della Terza età del capoluogo dì regione.

Il giorno seguente a Teramo, sabato 3 dicembre alle ore 16, primo impegno “fuori” dalle mura urbiche del capoluogo nella prima edizione della rassegna letteraria promossa dall’associazione culturale Caffè Letterario Federiciano e il Sovrano Ordine Monastico Militare dei Templari Federiciani.

Il pubblico di tutte le età verrà invitato a partecipare all’emozionante “gioco interattivo” immaginato dagli autori, i giornalisti aquilani Angelo De Nicola e Alberto Orsini. La voce narrante sarà di Sabrina Giangrande. Un’esperienza di lettura che consentirà di intuire in prima persona il meccanismo del librogame, divertente e alla portata di lettori di ogni età.

Il volume è pubblicato da One Group Edizioni, consta di 200 paragrafi per 256 pagine, diviso in due parti, con sei differenti epiloghi raggiungibili. Il prezzo di copertina è di 15 euro, già in vendita nelle librerie e sui canali online. Le illustrazioni interne sono di Antonella Rotellini, l’impaginazione di Roberta Guida che ha anche curato la composizione della evocativa copertina.

Il librogioco catapulta il lettore indietro all’edizione 2005 della Perdonanza, che viene sconvolta da una notizia inaspettata: per la prima volta ad aprire la Porta Santa non sarà un cardinale delegato, ma il Papa in persona. E qui la narrativa si intreccia con la cronaca: come noto, nel mondo reale, infatti, Papa Francesco ha celebrato il Giubileo aquilano lo scorso 28 agosto, prima volta per un pontefice.

Nella fiction il lettore interpreterà il ruolo di Giacomo, agente di un imprecisato servizio segreto chiamato a garantire la sicurezza di Sua Santità. Accompagnato dal fidato e informatissimo sovrintendente della manifestazione, il lettore dovrà investigare tra i misteri della città e i segreti di Celestino e cogliere gli indizi giusti, riuscendo così a prevenire eventuali rischi per il pontefice agendo in anticipo rispetto ai propri antagonisti. Personaggi ed eventi illustrati in questo volume sono di fantasia, ma del tutto verosimili e coerenti con l’ambientazione e i reali avvenimenti.

La prima parte è tutta collocata in Abruzzo, dove la posta in gioco andrà via via crescendo con l’avvicinarsi del momento decisivo dell’apertura della Porta e non saranno esclusi, nel percorso, accadimenti clamorosi. Seguirà una seconda parte più breve e intensa, di pura azione, peraltro suddivisa in tre distinte e alternative sezioni per garantire ampia rigiocabilità, che porterà i personaggi a misurarsi con sconosciute insidie nel monastero intitolato proprio a Celestino V nel cuore dell’Africa.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53
Il Maxxi L’Aquila si prepara al primo Natale: aperture straordinarie e attività per famiglie
Arte

Neo Presidente Maxxi L’Aquila Alessandro Giuli in visita a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:07
A Lecce il 7 Febbraio incontro sulla poetica di Pierfranco Bruni
Attualità

A Lecce il 7 Febbraio incontro sulla poetica di Pierfranco Bruni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 10:58
Claudia Conte presenta a L’Aquila suo ultimo libro “La Legge del cuore”
Attualità

Claudia Conte presenta a L’Aquila suo ultimo libro “La Legge del cuore”

Pubblicato da Redazione
domenica, 29 Gennaio 2023 - 21:20

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp