• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 07:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mozione de “Il Passo Possibile” sulla sicurezza stradale di Assergi bocciata dalla maggioranza in Consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
sabato, 26 Novembre 2022 - 11:46
in Politica

L’AQUILA – “Considerando evidentemente di poco conto l’incolumità dei propri cittadini, nella seduta del Consiglio di ieri la maggioranza di centro destra ha bocciato la nostra mozione con cui si ribadiva la necessità di sicurezza stradale per gli abitanti di Assergi, e, quindi, la loro richiesta di miglioramenti funzionali della S.S.17 bis  nel tratto tra il casello di Assergi della A/24 fino al centro abitato, tanto densamente trafficato quanto pericoloso nel continuo passaggio degli utenti della strada.

Come gruppo politico rimaniamo sbigottiti dinanzi a tali manie di protagonismo miste ad una certificata insensibilità di chi amministra la città, dovrebbero fare ammenda”, affermano in una nota congiunta i Consiglieri comunali de “Il Passo Possibile” Alessandro Tomassoni, Elia Serpetti, Emanuela Iorio e Massimo Scimia, il Presidente dell’Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli.

“La maggioranza di centro destra – riferiscono -, per il tramite dell’Assessore Cucchiarella e del Consigliere Faccia, ha definito in aula questa mozione, ‘strumentale, superata e quindi priva di ogni utilità perché si stanno facendo tutte le azioni necessarie’, quando in realtà non c’è  né una Determina né una delibera di Giunta che predispongano risorse finanziarie, incarichi e tempi certi d’intervento, e lo hanno ammesso loro stessi in aula che i costi sono alti e i fondi non ci sono per porre rimedio a questa criticità con azioni concrete (!).

Una contraddizione in essere, una ‘non motivazione’ che può essere giustificata solo da un certo ‘fastidio’ politico verso chi, come noi, ha raccolto fattivamente le istanze di cittadini esasperati e propone soluzioni, ma rappresentando ciò, evidentemente, una lesa maestà, un affronto a chi, pur ‘istituzionalmente’ presente su quel territorio da tanti anni per sua stessa ammissione (2007), di fatto non ha contributo a risolvere il problema”.

“Non è un caso – proseguono – che la bocciatura dell’aula sia avvenuta oggi in perfetta continuità temporale con il sopralluogo in tutta fretta effettuato sul posto dal Consigliere Luigi Faccia con Assessori, colleghi Consiglieri, Anas, Tecnici comunali, un’improvvisa mobilitazione dopo anni di inerzia che solo la nostra iniziativa poteva, a questo punto, portare all’attenzione di chi non aspettava altro che bocciare la nostra proposta in aula”.

“Torniamo a dire che, nel cimentarsi per gli altri e il bene comune, ci si dovrebbe adoperare per risolvere i problemi della gente senza sminuirli piuttosto che agire cinicamente con occhi dediti solo a non perdere spazi territoriali di consenso, forti di un voto in più in aula che determina troppo spesso, con superficialità e autoreferenzialità, una (non) decisione.

Prendiamo atto, quindi, che il problema rimarrà irrisolto, con buona pace degli oltre 300 cittadini di Assergi firmatari della petizione che , non più tardi dell’altra sera, si sono visti l’ennesima autovettura sfrecciare dinanzi a loro e finire la propria corsa contro il muro di cinta di un’abitazione, concludono i rappresentanti cittadini de “Il Passo Possibile”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp