• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 07:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avezzano, obbligo di dimora nei confronti di un cittadino straniero. Nei guai coppia per furti in negozi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 25 Novembre 2022 - 17:38
in Cronaca

L’AQUILA – Nei giorni scorsi, il personale del settore Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha dato esecuzione all’ordinanza di sostituzione della misura cautelare in atto, nel caso di specie, l’obbligo di dimora nel Comune di Avezzano con permanenza notturna in abitazione, con il provvedimento più afflittivo degli arresti domiciliari, nei confronti di un cittadino straniero autore di numerose violazioni delle prescrizioni imposte e di vari tentati furti ai danni di esercizi pubblici.

L’uomo infatti, nel corso dei continui controlli domiciliari effettuati dalla Polizia Giudiziaria del Commissariato di Avezzano, finalizzati al rispetto dei doveri prescritti dalle misure cautelari, in più occasioni ha violato gli obblighi del provvedimento restrittivo cui era sottoposto. Inoltre, è stato riconosciuto quale autore di tentativi di furto di monete nelle slot machine installate all’interno degli esercizi pubblici, che avevano portato ad alcune denunce presentate dai titolari di attività commerciali.

In particolare gli operatori del Commissariato lo hanno riconoscimento visionando le immagini dei circuiti di videosorveglianze, cogliendolo in una circostanza anche in flagranza di reato. Deferito all’Autorità Giudiziaria, quest’ultima ha ritenuto di modificare la misura in atto, per cui lo straniero, rintracciato e accompagnato in Commissariato, è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione, senza permessi di uscita e con il divieto di comunicare con persone diverse dai conviventi.

Inoltre, nelle prime ore della giornata odierna, i poliziotti del Commissariato di Avezzano hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare nei confronti di un uomo e una donna, entrambi responsabili di furto.

I due, infatti, in orario notturno avevano sottratto tabacchi e strumenti per il fumo elettronici da un distributore automatico installato in una tabaccheria della città, infrangendo il vetro con strumenti atti allo scasso. Alla coppia è stata inoltre attribuito, dagli operatori della Squadra Volante del Commissariato, il furto dell’autovettura commesso, di recente, in danni di un parroco della città.

L’attività investigativa, avviata a seguito delle denunce sporte dalle parti offese, ha consentito, anche attraverso la visione delle immagini delle telecamere presenti in città, di ricostruire gli spostamenti degli autori dei furti e di identificarli compiutamente.

Nelle dettagliate informative di reato inoltrate all’Autorità Giudiziaria sono stati evidenziati gravi e precisi indizi di reità dell’uomo e della donna, che hanno portato al provvedimento della misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Avezzano, aggravato dalla permanenza domiciliare nelle ore notturne e dall’ulteriore prescrizione dell’obbligo di firma quotidiana presso il Commissariato, eseguito oggi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp