• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 06:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A L’Aquila convegno nazionale “Contrasto alla violenza di genere”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 25 Novembre 2022 - 18:37
in Cronaca, Eventi

L’AQUILA – La Polizia di Stato di L’Aquila, nella data fissata dalle Nazioni Unite nella risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999, ha organizzato il Convegno sul tema del contrasto alla violenza di genere, nella splendida Sala Ipogea dell’Emiciclo, gentilmente  concessa dalla Regione Abruzzo.

Il Convegno ha visto una nutrita partecipazione di circa 230 persone, fra cui gli studenti delle Scuole Secondarie (Liceo Scientifico “ A.Bafile”, Liceo Classico “D. Cotugno”, I.I.S. “A. D’Aosta”, I.I.S. “Colecchi- Da Vinci”) e gli studenti della Facoltà di Psicologia dell’Università degli studi di L’Aquila, nonché le Associazioni di volontariato, delle Autorità pubbliche ed i rappresentati delle forze dell’ordine ed enti pubblici.

L’apertura dei lavori è stata anticipata dal saluto delle Autorità presenti, come il Magnifico rettore dell’Università dell’Aquila – Prof. Edoardo Alesse, sua eccellenza il Prefetto dell’Aquila -Dott.ssa Cinzia Teresa Torraco ed il Questore della Città di L’Aquila Dott. Enrico De Simone.

La Polizia di Stato di L’Aquila ringrazia, infine, per i loro interventi tutti i relatori che si sono alternati, fra cui: la Dr.ssa Roberta D’Avolio, Sostituto Procuratore della Repubblica di L’Aquila Responsabile delle fasce deboli,  l’Avvocato Simona Giannangeli del Centro Antiviolenza L’Aquila, il Primo Dirigente della Polizia di Stato Dott.ssa Rosalba Angeloni, il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Dott. Danilo Di Laura, il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Dott. Federico Bevilacqua, il Commissario Capo Tecnico Psicologo della Polizia di Stato Dott. Andrea Pelliccione ed il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Cristiano Carpente.

La Polizia di Stato di L’Aquila ritiene che il progetto così strutturato – incontro diretto c/o gli istituti scolastici ed universitari, unito al convegno odierno – potrà essere un valido supporto a quanti da anni svolgono le loro attività preventive, repressive e rieducative legate al fenomeno della violenza di genere e le sue derivazioni ma, soprattutto, si prefigge quale fine ultimo, e non meno importante, di far arrivare alle vittime e a tutti coloro che sono al momento in situazioni di pericolo e di forte disagio, il messaggio che lo Stato è presente ed a loro servizio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp