• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 00:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, manifesti Casapound all’Emiciclo e di fronte il Monumento ai caduti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 02 Novembre 2022 - 11:53
in Cronaca, Politica

L’AQUILA – “Mentre in queste ore si fa acceso il dibattito sulla norma ‘anti-rave’ emanata dal neoinsediato Consiglio dei Ministri, vorremmo modestamente segnalare che l’occupazione degli spazi pubblici con manifesti, scritte e materiali di chiara matrice neofascisti è ormai all’ordine del giorno nella nostra città. Sono infatti apparsi ieri (1 novembre) a L’Aquila, di fronte al monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale e, fatto ancor più grave, su un muro del Palazzo dell’Emiciclo, dei volantini affissi da Casapound per celebrare il cinquantennale della morte di Ezra Pound”.

Lo segnala in una nota Francesco Cerasoli del Circolo Sinistra Italiana L’Aquila.

“Seppure non intendiamo certo dire che celebrare la ricorrenza della scomparsa di un letterato con manifesti sia di per sé un fatto esecrabile – spiega -, ci preme sottolineare un paio di punti: Casapound, partito politico di rinomata matrice neofascista, ha nella sua cornice ideologica la tutela della ‘norma’ dettata dallo Stato (chiaramente meglio se autoritario a parer loro, ancora meglio se fascista) come principio cardine. Tutto ciò però a quanto pare vale per gli altri ma non per loro, visto che continuano da anni ad affiggere manifesti propagandistici senza autorizzazione in vari punti della città, tra cui anche le mura dirimpetto al complesso universitario di Coppito. Fatta questa premessa, il Palazzo dell’Emiciclo, sede del consiglio regionale, dovrebbe rappresentare la casa di tutti gli abruzzesi e le abruzzesi che si riconoscono nelle istituzioni democratiche della Repubblica italiana, nata dalla lotta di liberazione antifascista (di questi tempi è sempre utile ricordarlo); un manifesto, seppur apparentemente innocuo, affisso da un partito neofascista sulle sue mura rappresenta quindi un fatto grave, su cui ci auguriamo le istituzioni preposte vogliano far piena luce.

Nel manifesto affisso di fronte al monumento ai caduti si cita una poesia di Pound inneggiante alla guerra. Vi si legge testualmente ‘meglio un’ora di battaglia che un anno di pace’…chissà se la pensavano ugualmente le centinaia di migliaia di giovani italiani, a cui il monumento è dedicato, mandati a morire nelle trincee d’Europa durante la Grande Guerra, fucilati dagli ufficiali dell’esercito italiano quando si rifiutavano di diventare pura ‘carne da cannone’ oppure, quando ‘fortunati’, tornati a casa con orrende menomazione. Per tornare ai tempi nostri, chissà se la pensano allo stesso modo milioni di persone che in vari Paesi del mondo, dall’Ucraina allo Yemen, dall’Iraq all’Afghanistan, negli ultimi anni hanno visto le proprie vite dilaniate dalle ‘bombe intelligenti’ lanciate da chi condivide, nel profondo o solo per meri interessi monetari, l’amore per la guerra dei militanti fascisti nostrani. Noi, modestamente, saremo sempre dall’altra parte della barricata. La lotta per la PACE tra i popoli, la tutela dei diritti umani e civili, la giustizia sociale e il rispetto della Natura è la sola che per noi valga la pena portare avanti. Fare di tutto per bandire la guerra dalla storia, come sosteneva il compianto Dottor Strada, è per noi un imperativo morale. Anche per questo, parteciperemo con convinzione alla manifestazione nazionale per la pace in Europa il prossimo 5 novembre”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La pandemia da Covid-19, la quarta ondata e la variante Omicron
Cronaca

Vaccinazioni covid, a Preturo convegno “Più informati più protetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:23
Lavoro: Quaresimale, 39 milioni per occupazione e lavoro
Cronaca

Disabilità: Quaresimale a Expoaid, inclusione necessaria per crescita comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:18
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Legge Stabilita’: De Matteis, tassa immobili inutilizzati va cassata
Politica

Comune L’Aquila: Forza Italia chiede incontro al Sindaco

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:21
Padovani: “Stop allo strisciante smantellamento dell’ospedale dell’Aquila”
Attualità

Padovani (99L’Aquila): “lo Sport è nella nostra Costituzione, ed ora attuare”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:15

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp